Scopri come la tecnologia di realtà aumentata può essere di aiuto per imparare a suonare chitarre, pianoforti, batterie, flauti e altri strumenti musicali.
Strumenti musicali e realtà aumentata: un nuovo modo di studiare musica?

Scopri come la tecnologia di realtà aumentata può essere di aiuto per imparare a suonare chitarre, pianoforti, batterie, flauti e altri strumenti musicali.
Settimo episodio nel quale affrontiamo diversi temi: che effetto può aver fatto ad un antropologo europeo di un paio di secoli fa ascoltare dei canti africani per la prima volta.
Nono appuntamento di Storia della Musica: scopriamo il funzionamento dell’antico organo idraulico e il suo utilizzo nella Roma imperiale.
Un evento dedicato al digital piano PX-S1000 in collaborazione con Casio Italia, con ospite il grande musicista Paolo Jannacci.
Siete dei pianisti e vi tremano le mani quando vi sedete davanti al vostro strumento con un pubblico che vi fissa? Vi sentite "giudicati" sin dalla prima nota? Ecco un libro che vi farà passare le paure infondate...
Finalmente è ora di accontentare anche tutti gli appassionati pianoforti, tastiere e sintetizzatori, con una bella diretta insieme a un grande musicista, Manuele Montesanti.
Quest'anno Casio festeggia i 40 anni della sua divisione dedicata agli strumenti musicali, tra le varie iniziative un sito speciale e la testimonianza del Senior General Manager Takaki Maeda.
Recents Comments