Oggi trattiamo un argomento particolare, il processing dei synth in un modo che definisco "creativo".
Come migliorare il suono dei synth nel mix di un brano

Oggi trattiamo un argomento particolare, il processing dei synth in un modo che definisco "creativo".
Articoli didattici per chi vuole entrare nel magico mondo della registrazione musicale, sia a livello professionale che amatoriale e home recording.
I driver ASIO facilitano l'uso e la registrazione della chitarra elettrica con il computer grazie alla bassa latenza, leggi la guida completa per saperne di più.
Oggi vediamo una tecnica molto semplice ed efficace per gestire il sub synth, un elemento tipico dei mix di musica elettronica.
Il basso è un elemento cruciale in un mix, dà senso ritmico, corpo, si può dire che in molti casi sia la spina dorsale di un brano...
Vuoi registrare la tua musica ma non sai da dove iniziare? MUSICEZER ti propone il corso base di home recording del bravissimo Giacomo Pasquali.
Eccoci arrivati al 75° Mixing Tricks, in cui continuiamo ad esplorare il suono delle batterie acustiche con approcci sempre diversi e originali.
Inizia la nuova stagione dei nostri amati Mixing Tricks e l'episodio 74 prende vita da una domanda che mi avete rivolto e che, in effetti, ci apre un interessante scenario...
Recents Comments