Difficilmente si può parlare di particolarità in un mondo in cui i delay vanno più o meno tutti nella stessa direzione, ma a quanto pare il Timeline stupisce ancora oggi.
Search Results For - korg
Tra i marchi che hanno presentato più novità per gli amanti dei tasti bianchi e neri c'è sicuramente Korg, che al NAMM virtuale di quest'anno ha portato nuovi nati molto interessanti.
Vibe e Rotary sono suoni che vendono associati alle timbriche più vintage della chitarra elettrica, come li gestirà lo Strymon Mobius?
La storia ma soprattutto l’evoluzione di Roberto Turatti primo batterista dei Decibel che si mise a fare magie con i Synth e la Disco.
Un piccolo gioiellino italiano per il suono blues nudo e crudo, il Dreamaker 02_20R mette in gioco un bel po' di suoni in pochi watt.
Il cosiddetto "delay modulato" prende in esame una grande fetta di suoni della chitarra, che molto spesso hanno fatto parte di capolavori della discografia
Questa volta analizzeremo un solo di synth all’interno di una canzone di Tom Misch (per chi ancora non lo conoscesse è un giovane artista inglese attivo sulla scena già dal 2012), presente nell’album Geography del 2018.
Uno degli algoritmi di stampo vintage che troverete sull'Eventide Timefactor è ovviamente dedicato alle vecchie unità di echo a nastro: Tape Echo.
Secondo appuntamento con la nostra analisi di uno dei delay più venduti degli ultimi decenni, con un suono che ha "scolpito" gli anni '80 e '90!
Davvero una svolta epocale quella comunicata oggi da Eko Music Group: il colosso della distribuzione italiana cede il ramo d'azienda alla francese Algam S.A.S. di Nantes.
Recents Comments