HomeStrumentiChitarra - DidatticaI migliori riff del Metal moderno, primo episodio

I migliori riff del Metal moderno, primo episodio

Nel Metal moderno i riff sono ancora micidiali? La risposta è senza dubbio: SI!

Dopo aver passato in rassegna alcuni grandi classici del genere, oggi ci riavviciniamo ai giorni nostri con un po’ di band ancora attive e in grado di farci sudare non poco sui propri riff, ma anche di entusiasmarci come non mai!

Architects – Animals

For Those That Wish to Exist è il nono album in studio, pubblicato nel 2021, di questa band inglese, prodotto da Dan Searle e Josh Middleton.
Il quintetto britannico oscilla tra il metalcore, l’alternative e il progressive metal, senza farsi mancare punte di industrial ed elettronica. Insomma un vero caleidoscopio di generi musicali e stili al servizio di un messaggio importante verso l’umanità intera, invitata a sfidare i modelli consolidati e a lottare per un miglioramento collettivo.
In un comunicato stampa ufficiale, la band ha spiegato che il disco è stato ispirato dall’incertezza globale del 2020 e dalle minacce incombenti sul futuro dell’umanità.

Architects - Animals

Su questo riff Giuseppe usa una chitarra LTD M-1 Custom ’87 Rainbow Crackle, dal corpo in ontano, manico in acero e tastiera in ebano. Il suono proviene dall’unico pickup presente, ovvero un humbucker Seymour Duncan Distortion al ponte (che però è provvisto di push-pull per splittare le bobine).
Il circuito è passivo ma è dotato di un active boost per avere una spinta in più quando serve.

Sylosis – Worship Decay

Anche i Sylosis sono una band britannica, che alza il vessillo del metal estremo da Reading, nel Berkshire La band pubblica i suoi album per le ben nota – nel panorama Metal – Nuclear Blast Records, con cui ha fatto uscire finora cinque album in studio, un album dal vivo, due EP e ben 12 video musicali.

“Worship Decay” è un singolo pubblicato nel dicembre del 2020, scritto e registrato durante il primo lockdown del Regno Unito, un furioso brano che sta a cavallo tra il thrash e il death metal melodico.

Sylosis - Worship Decay

Anche per questo riff Giuseppe torna ad imbracciare la chitarra LTD M-1 Custom ’87 Rainbow Crackle.

Opeth – Heir Apparent

Watershed è il nono album in studio del gruppo progressive metal svedese Opeth, pubblicato dall’etichetta discografica Roadrunner Records e primo album in studio della band con ilchitarrista Fredrik Åkesson e il batterista Martin Axenrot, al posto dei precendenti Peter Lindgren e Martin Lopez.

Il disco è stato recepito benissimo sia dai fan che dalla critica, nominato dalla rivista Metal Hammer come secondo miglior album del 2008 appena dietro a Death Magnetic dei Metallica.
Non c’è dubbio che, nonostante i cambi di stile avvenuti nel tempo, gli Opeth costituiscono un punto di riferimento del Metal moderno.

Opeth - Heir Apparent

Anche qui Giuseppe utilizza la chitarra LTD M-1 Custom ’87 Rainbow Crackle.

Jinjer – Outlander

Probabilmente la band meno conosciuta di questo elenco, gli ucraini Cloud Factory dedicano quest’album all’antica tematica degli opposti, a partire dal bene vs il male.
Guidati dal potente canto melodico e growl di Tatiana Shmailyuk, lo stile del gruppo oscilla tra il Pog, il Groove Metal e il Metalcore, ma le influenze sono moltissime (addirittura Jazz, Hip Hop e rReggae). Ultimamente si sono dimostrati molto dediti al Djent.
Una band eclettica insomma, i cui lavori recenti – non è certo una sorpresa – hanno molti riferimenti sui temi della guerra.

Jinjer - Outlander

Giuseppe ha scelto di imbracciare la chitarra LTD EC-1000 Duncan Vintage Black, tutta in mogano e tastiera in ebano, che monta un classico set di pickup Seymour Duncan, ovvero ’59 al manico e JB al ponte.

Mastodon – Blood and Thunder

Secondo album in studio dei Mastodon, Leviathan (2004) è sicuramente un simbolo del Prog Metal/Sludge madi in USA.
È un concept album basato, come intuibile, sul capolavoro letterario Moby Dick di H. Melville.

L’importanza di questo disco è sottolineata dal fatto che nel giugno del 2017 la rivista Rolling Stone lo ha collocato alla posizione 46 dei 100 migliori album metal di tutti i tempi.

Mastodon - Blood and Thunder

Anche per il riff dei Mastodon Giuseppe usa la LTD EC-1000 Duncan Vintage Black.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter