Durante questa breve ma intensa intervista, registrata per realizzare lo short video YouTube qui sopra, Ciro ha svelato alcuni aspetti della genesi e dei contenuti di “Improvisation Secrets”, il suo nuovo metodo didattico dedicato all’improvvisazione musicale, pubblicato da Volontè & Co. in collaborazione con Musicezer.
Durante la breve intervista, realizzata per lo short video YouTube qui sopra, Manna ha ripercorso la nascita del progetto. Il metodo è il frutto di una lunga elaborazione nata durante la pandemia, che ha poi dato vita alla relativa masterclass presente sulla piattaforma didattica online Musicezer.
Da quella prima esperienza digitale è emersa l’idea, condivisa con Thomas Colasanti e il team Volontè, di tradurre i contenuti anche in un libro. Il percorso non è stato semplice, ma ha portato alla realizzazione di un volume che Manna stesso definisce “autonomo e lineare anche per chi non ha seguito precedentemente la versione video”.
L’approccio, anzi, è stato proprio studiato affinché il lettore potesse seguire facilmente l’evoluzione didattica, mantenendo la possibilità di integrare il contenuto multimediale grazie alla piattaforma online.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto da Manna al team di lavoro: “Grazie per tutta la pazienza a Giuseppe Negri che ha curato la trascrizione, al team di Volontè e a Thomas per aver creato questo libro in modo super professional”
Improvisation Secrets accompagna il musicista in un viaggio che parte dallo studio degli intervalli, passando per triadi, accordi, sedicesimi e arrivando fino a un solo finale che riassume l’intero percorso proposto.
L’obiettivo, come sottolinea lo stesso autore, è stato quello di offrire un manuale ricco e versatile: c’è un bel po’ di materiale didattico da spulciare, si parte dalle basi e si arriva a completare in modo organico ed efficace tutto il percorso previsto dal metodo.
Recents Comments