;
HomeStrumentiChitarra - DidatticaUna masterclass esclusiva per improvvisare sul II-V-I come Django Reinhardt

Una masterclass esclusiva per improvvisare sul II-V-I come Django Reinhardt

È online su Musicezer Inner Studio una masterclass esclusiva per gli iscritti a cura del grande chitarrista Moreno Viglione.

Il II-V-I è da sempre una delle progressioni armoniche più studiate e temute dai chitarristi, soprattutto da chi muove i primi passi nel mondo dell’improvvisazione. Le domande più frequenti si rincorrono da generazioni: devo seguire gli arpeggi? Devo basarmi sulle scale? Quante scale servono?
Spesso la ricerca di una risposta finisce per oscurare la vera essenza di questa progressione: farla suonare in modo musicale e fluido.

Da qui nasce la nuova masterclass di Moreno Viglione, uno dei chitarristi più stimati e attivi della scena italiana, che prosegue il suo percorso di lezioni in esclusiva per Musicezer Inner Studio.

In questo appuntamento, Viglione propone un metodo tanto semplice quanto efficace per affrontare la progressione II-V-I, ispirato a uno dei giganti della storia della chitarra: Django Reinhardt.

Un approccio sorprendente

Nel video di presentazione della masterclass – in cima a questo articolo – lo stesso Viglione introduce la tecnica , la cui efficacia sta proprio nella sua apparente semplicità.

Tutti quelli che suonano il II-V-I hanno difficoltà all’inizio… in realtà c’è un sistema più semplice” (Moreno Viglione).

Il chitarrista mostra infatti come un singolo arpeggio possa diventare la chiave per improvvisare su una grande varietà di accordi diversi. La flessibilità di questa tecnica permette di gestire senza affanno anche sostituzioni e sovrapposizioni armoniche, trasformando una difficoltà iniziale in un’opportunità creativa.

Moreno Vilgione

Versatilità e applicazioni pratiche

La forza del metodo proposto da Viglione sta proprio nella sua applicabilità immediata, sia a velocità contenute che a tempi sostenuti, rendendolo utile anche in contesti complessi dove le alterazioni e le sostituzioni rendono la progressione ancora più intricata.

Chi segue la masterclass potrà imparare a sviluppare linee melodiche fluide e cantabili, sulla scia delle sonorità che hanno reso celebre Django Reinhardt e che ancora oggi rappresentano un riferimento per chitarristi di tutto il mondo.

Una finestra sul mondo manouche

La masterclass si rivolge a musicisti di ogni livello che vogliono superare i blocchi sull’improvvisazione del II-V-I e scoprire, attraverso la lezione di un maestro, come un’idea semplice possa aprire infinite possibilità espressive.

Per chi desidera approfondire ulteriormente, il percorso proposto da Moreno Viglione non si limita a questa singola lezione. La piattaforma Musicezer offre anche il corso “La chitarra manouche nello stile di Django Reinhardt”, pensato per fornire agli appassionati tutti gli strumenti necessari per avvicinarsi alla chitarra Gipsy.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter