Con due sole manopole di controllo, il tremolo potrebbe sembrare un effetto della massima semplicità. Eppure parlare di tremolo significa confrontarsi con un argomento ben più complesso di quanto si possa pensare, difatti spesso entra in gioco una...
Search Results For - leo fender
Il mio caro amico chitarrista Enrico Tozzini, aveva già iniziato ad impacchettare il suo meraviglioso Fender Vibroverb vintage originale del 1965, per spedirlo ad un nuovo proprietario in Germania. Fortunatamente mi ha permesso di intercettarlo in...
Come già intuibile dal nome, il Tweed 55 è un pedale per chitarra che ha uno scopo ben preciso: mettere sotto le nostre dita il mitico suono degli amplificatori americani che hanno segnato la storia sin dai primi anni di successo della chitarra...
Gli strumenti Vintage hanno quasi sempre storie affascinanti da raccontare.
L’amplificatore combo per chitarra che vi sto per presentare non fa eccezione: Ampeg Reverberocket R-12R del 1965.
Provate a domandare a chitarristi esperti e appassionati di vintage qual è il loro amplificatore “da isola deserta”; in molti casi la risposta che riceverete sarà “Fender tweed Deluxe degli anni '50”.
Secondo appuntamento con le bellezze vintage del nostro Paese, stavolta incontriamo la Vaam Vibropik non solo la prima silent guitar ma anche la prima solid-body italiana.
Da Jaco Pastorius all'uso del plettro: parliamo del basso elettrico e dei luoghi comuni che sembrano volerlo affliggere imperterriti nei secoli dei secoli...
Una limited edition in 125 esemplari realizzati per il 75° anniversario di Fender, alcuni dei quali sono arrivati in Italia grazie a Tomassone che oggi ce la presenta in video!
Tra cambiamento climatico, deforestazione e parassiti alcuni legni legati alla storia della chitarra sono sempre più scarsi. Quali sono le alternative?
Nel 2021 ricorre per Fender un anniversario di quelli importanti e il marchio non poteva non festeggiarlo pensando anche al mondo del basso elettrico.
Recents Comments