Sto per acquistare una Fender, magari una Custom Shop, ma è un originale o un falso? È stata modificata? C'è qualcosa di assemblato che non era tra le parti...
Come riconoscere una chitarra Fender originale al 100%

Sto per acquistare una Fender, magari una Custom Shop, ma è un originale o un falso? È stata modificata? C'è qualcosa di assemblato che non era tra le parti...
C'è una Regina che in quanto a longevità se la batte con quella di Elisabetta II d'Inghilterra e senza dubbio è destinata ad andare ben oltre: si chiama Fender Stratocaster e dalla sua invenzione il mondo non è stato più lo stesso.
Finito il non excursus storico di Fender fino ai giorni nostri, iniziamo a parlare dei singoli modelli con un focus sul primo strumento mai realizzato da Leo Fender, la Telecaster.
Arriviamo finalmente ai giorni nostri, ripartendo da dove ci eravamo lasciati, cioé con l'avvio del prestigioso Fender Custom Shop.
Il 1965 è l'anno della svolta, Leo Fender lascia (anche) per motivi di salute il suo omonimo marchio alla CBS, ovvero la Columbia Broadcasting System Inc. La promessa è quella di espandere e migliorare l'azienda, ma sarà così?
Nella nostra prima puntata sulla storia di Fender abbiamo raccontato l'uomo Leo Fender e la sua genialità. Oggi mettiamo un piede nel periodo più affascinante della storia del marchio, quello ricercato da ogni collezionista sulla terra.
Nel 1909, nella soleggiata Orange County californiana, nasce Leo Fender, l'uomo che rivoluzionerà il mondo della chitarra elettrica.
Recents Comments