HomeStrumentiChitarra - NewsNuovi colori per l’amplificatore wireless Yamaha THR30II
Yamaha THR30II

Nuovi colori per l’amplificatore wireless Yamaha THR30II

L'amplificatore senza fili di Yamaha, già in color crema, è ora disponibile anche nelle finiture nera e bianca.

Il THR30II è un amplificatore “desktop” per chitarra (elettrica e acustica) e basso, proprio nel senso stretto del termine, ovvero “da scrivania”, quello che potete tenere accanto a voi in qualsiasi momento, se siete particolarmente fortunati addirittura sulla vostra postazione di lavoro…

In ogni caso, è un amplificatore che obiettivi molto precisi: fornire suoni credibili ispirati ai grandi valvolari della storia, essere estremamente comodo e portatile e renderci totalmente indipendenti dai cavi di segnale, visto che funziona in modalità totalmente wireless, anche per quanto riguarda l’alimentazione visto che è dotato di batteria ricaricabile.

Yamaha THR30II

Tramite i due speaker full range da 3,5”, l’amplificatore eroga fino a 30 watt di potenza.
Il ricevitore wireless Line 6 Relay è integrato ed è in grado di connettersi a un trasmettitore Line 6 G10T/II (opzionale).

I suoni sono basati su specifiche modellazioni e la tecnologia brevettata Yamaha Virtual Circuitry Modeling (VCM) simula ogni circuito fino al livello dei componenti. Modellando questi componenti, e le loro interazioni, VCM ricrea in maniera realistica le sfumature che rendono unici il suono e il feeling degli amplificatori valvolari.

In totale abbiamo 3 banchi di memoria ognuno con 5 modelli di amplificatori per chitarra, con suoni che vanno dai puliti brillanti agli overdrive blues fino ai suoni hi-gain.
Ogni banco presenta inoltre un modello di amplificatore per basso, un modello di microfono per le chitarre acustiche elettrificate e un voicing flat, senza alcun modello, per qualsiasi altra cosa si voglia collegare.

Inoltre, il THR30II ha 8 effetti integrati, da un lato gli effetti di modulazione in stile stompbox mentre dall’altro i delay e i riverberi.
Sono disponibili anche un compressore e un noise gate tramite il software editor THR Remote.

La serie THR incorpora anche la nuova tecnologia stereo estesa per creare un’immagine audio stereo più ampia e tridimensionale.

Yamaha THR30II

Il THR30II, inoltre, non è solo un amplificatore per strumenti musicali, poiché la risposta in frequenza particolarmente larga offre la possibilità di sfruttarlo anche per riprodurre musica, tramite la connessione Bluetooth o l’ingresso Aux.

L’amplificatore porta con sé anche una scheda audio integrata (USB) e infatti viene offerto in bundle con Cubase AI e Cubasis LE.
Abbiamo a disposizione uscite stereo da 1/4” che offrono ulteriore flessibilità per la registrazione e per le performance.

Sempre in quest’ambito la funzione Rec’n’Share ci permette di fare pratica con la nostra libreria musicale, cambiando anche il tempo delle tracce e sfruttando la ripetizione di una specifica sezione dei brani.
Si può quindi registrare con le backing track, editare e condividere in rete il tutto attraverso il nostro smart device.

Maggiori informazioni sul sito di Yamaha Italia.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter