Arturia ha annunciato il ritorno della sua celebre drum machine Drumbrute Impact con una nuova veste estetica e il nome evocativo di Drumbrute Impact 1984.
Non si tratta di una rivoluzione nelle funzionalità, ma di una celebrazione dell’era analogica grazie a un design retrò in colorazione off-white, un chiaro omaggio agli strumenti degli anni ’80.
Una drum machine analogica senza compromessi
Il cuore della Drumbrute Impact 1984 rimane lo stesso del modello originale, al suo interno troviamo una collezione di 10 suoni di batteria completamente analogici, tra cui kick, snare, tom, hi-hat, cowbell, cymbal e suoni FM.
Ogni suono può essere arricchito grazie al controllo Color, che permette di aggiungere saturazione e contenuto armonico su base per-strumento o per-step.
Le possibilità di programmazione restano vaste: quattro banchi di 16 pattern, ognuno con una lunghezza massima di 64 step.
A tutto questo si aggiungono funzioni per il live set come Swing, Randomness e la modalità Polyrhythm, che consente di assegnare a ogni suono una lunghezza di pattern indipendente, ideale per chi vuole sperimentare ritmi complessi e stratificati.
Connettività completa per ogni esigenza
Sotto il profilo della connessione, la Drumbrute Impact 1984 mantiene l’ampia dotazione di I/O del modello originale. Sono presenti le uscite principali e per le cuffie, oltre alle uscite indipendenti per kick, snare, hi-hat e suoni FM.
Non mancano porte MIDI a cinque pin e una porta USB, affiancate da ingressi e uscite Clock I/O per la sincronizzazione con altri dispositivi hardware.
Prezzo e disponibilità
La Drumbrute Impact 1984 è già disponibile per il preordine a un prezzo di 299€, confermandosi un’opzione accessibile per chi cerca suoni analogici di qualità e versatilità nella produzione musicale.
Recents Comments