HomeStrumentiBasso - Liuteria & DIYCome regolare il Truss Rod della chitarra

Come regolare il Truss Rod della chitarra

Regolare il Truss Rod di una chitarra è una delle operazioni più delicate, vediamo insieme come fare... anzi, come non fare danni!

Regolare il Truss Rod di una chitarra è una delle operazioni più delicate, vediamo insieme come fare… anzi, come non fare danni!

Il Truss Rod è una barra di tensione inserita nel manico della chitarra, nonché di altri strumenti come il basso, che contrasta la tensione delle corde e mantiene una perfetta stabilità del manico.
Che sia a singola barra o a doppia azione, che la regolazione avvenga sul tacco del manico, alla paletta o in altre posizioni di accesso alla vite, una cosa è sempre da tenere ben presente: piccolissimi movimenti e solo dopo aver capito perché e come farli.
Non vi mettete a “giocare” col truss rod a caso, cercando di capire con occhio inesperto se “prima o poi qualcosa si aggiusta“, perché rischiate di fare dei grossi, anche irreparabili, danno al vostro strumento.

Vediamo quindi adesso con un vero esperto, cioé Max Pontrelli, master builder italiano e titolare di Cris Music, come si deve procedere per la regolazione di fino di questo delicato congegno.

Max Pontrelli è uno dei liutai professionisti selezionati da Music Gallery per il suddetto progetto GTR Doc, che raggruppa liutai e negozi in varie parti d’Italia pronti a fornire assistenza, manutenzione e personalizzazione dei nostri strumenti.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale GTR Doc.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter