Ottavo appuntamento con i nostri "furti" al mitico Charlie Parker, dal suo sassofono prendiamo spunto per ampliare a dismisura e in modo nuovo il nostro fraseggio chitarristico.
Search Results For - bebop
Sesto appuntamento con le nostre "ruberie" al magnifico e vorticoso playing di Charlie "Bird" Parker, oggi su un brano intitolato alla sua città natale.
Eccoci nuovamente sulle impervie salite e repentine discese del playing di Charlie Parker, padre del sassofono Jazz che "inseguiamo" sulla tastiera della nostra chitarra.
Oggi muoviamo le nostre dita su "Au Privave", standard jazz composto nel 1951 da Charlie "Bird" Parker.
Grandi novità per chi vuole calarsi nel mondo della chitarra Jazz, ecco i nuovi corsi tenuti dall'insegnante Paolo Anessi presso il circuito di scuole MMI.
Prima puntata di un eccitante spin off della serie "La chitarra che ruba gli assoli", tutto dedicato al mitico sassofonista Charlie "Bird" Parker.
È in arrivo un nuovo corso che metterà davvero alla prova le vostre capacità, aprendo un mondo immenso ai vostri fraseggi: "rubiamo" gli assoli di Charlie Parker e suoniamoli sulla chitarra!
Sono passati 30 anni dalla scomparsa di Miles Davis e la puntata numero 100 di TCUD la voglio dedicare al suo classico dei classici. Scelta banale? Io credo che non potrà mai esserlo...
Sta riscuotendo un grande successo la produzione di dischi in vinile Blue Note, che ora annuncia le prossime succulente release.
La storia ci insegna che il primo chitarrista elettrico della storia sia stato un tale di nome Eddie Durham, ma nulla può negare che Charlie Christian fu il primo importante chitarrista solista della storia. Per di più, chitarrista elettrico.
Recents Comments