HomeRecording StudioRecording Studio - Test & DemoMixare un brano: un suono personalizzato

Mixare un brano: un suono personalizzato

Nono episodio della nostra rubrica su come mixare re un brano, oggi affrontiamo una questione di suono sul ritornello.

La prima cosa che faccio quando inizio un mix è quella di familiarizzare con la produzione. Spesso e volentieri il cuore di una song lo troviamo nel ritornello, la parte che più ci rimane in testa, quella che tutti tendono a canticchiare.
Ecco perché, dopo aver ascoltato la canzone dall’inizio alla fine, mi metto sempre in loop il ritornello e inizio a lavorarci.

Si ha sempre paura di snaturare un suono durante il mix, specie quando la produzione è per conto terzi, ma credetemi che se questo viene fatto in maniera produttiva e artistica, può solo dare prestigio al brano e difficilmente si avranno obiezioni.

Come ho già detto prima, il ritornello è “il cuore della produzione”, e spesso ci ritroviamo a combattere con un suono poco espressivo. Forse al momento della pre-produzione, per via di vari fattori come una balance scorretto o un ascolto non professionale, è mancato un po’ di “pepe”.

Iniziamo quindi a divertirci insieme e vediamo cosa riusciamo a fare e, soprattutto, perché .

Accedi ai miei corsi sul sito MixWithNoRules

>>> VAI ALL’INDICE DELLE PUNTATE <<<

Segui Maurizio Pinna:

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter