HomeMusica e CulturaEventi & Fiere - ReportageStudiologic SL88 Studio

Studiologic SL88 Studio

Al Musikmesse 2016, il marchio italiano ha presentato quella variante più compatta della SL88 Grand, che ha esordito all'ultimo NAMM di Los Angeles: la SL88 Studio condivide con l'ammiraglia gran parte delle caratteristiche generali, ma monta una meccanica più leggera, per contenere il peso complessivo e le dimension

Al Musikmesse 2016, il marchio italiano ha presentato quella variante più compatta della SL88 Grand, che ha esordito all’ultimo NAMM di Los Angeles: la SL88 Studio condivide con l’ammiraglia gran parte delle caratteristiche generali, ma monta una meccanica più leggera, per contenere il peso complessivo e le dimensioni dello chassis.

Se al NAMM l’abbiamo osservata per la prima volta, come raccontato in questa news, alla fiera tedesca Studiologic ha svelato il prezzo di vendita della SL88 Studio: 399 euro al pubblico, come dichiarato ai nostri microfoni da Gianni Giudici, musicista e collaboratore del marchio italiano. La differenza sostanziale tra la SL88 Grand e la nuova variante Studio riguarda la meccanica: se nella prima troviamo il raffinato modello TP40 Wood con tre sensori per ogni tasto, rivestimento “Ivory Feel” e supporto dell’Aftertouch, la nuova SL88 Studio monta la più leggera e compatta TP/100LR a 88 tasti con Aftertouch.

Studiologic SL88 Studio

Le altre caratteristiche sono comuni a entrambi i modelli: la SL88 Studio dispone tra i controlli di un terzetto di Y/X Stick Controller, più quattro potenziometri rotativi e uno switch posti  accanto al display da 320 x 240 pixel. Il parco connessioni comprende l’interfaccia USB, una porta MIDI In e due porte MIDI Out parallele, e ben quattro prese per collegare dei pedali (2 switch, uno di espressione e uno assegnabile). Anche lo chassis della SL88 Studio nella parte posteriore include i punti di ancoraggio per fissare sopra lo strumento accessori quali una mensola e il leggio.
La serie SL di Studiologic consente di definire liberamente sulla tastiera fino a quattro zone in Split/Layer, e grazie all’editor software gratuito, l’utente può allestire configurazioni complesse anche in termini di scene, andando inoltre a intervenire in modo fine sulla risposta alla Velocity. Nel filmato che vi proponiamo, Gianni Giudici presenta infine un nuovo accessorio dedicato alle MIDI Master Keyboard SL come la pedaliera SLP3-D: in essa troviamo tre pedali (di cui uno a controllo continuo) collegabili allo strumento tramite un singolo cavo; una soluzione che consente di collegare a una SL fino a sei pedali liberamente assegnabili.   

Studiologic SL88 Studio

Per altre informazioni sulla MIDI Master Keyboard SL88 Studio, e su tutti gli altri strumenti realizzati da Studiologic, vi suggerisco di visitare anche il sito internet di Eko Music Group, il riferimento del brand italiano per il nostro territorio.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter