HomeMusica e CulturaDischi & LibriIl Rock italiano degli anni ’90 in un volume

Il Rock italiano degli anni ’90 in un volume

Chi è convinto che il Rock nell'ultima decade del secolo scorso non sia un affare che riguardi il nostro paese potrebbe cambiare idea grazie a questo libro.

Negli anni ’90 c’è invece tanto di tricolore sia per quantità che per qualità, e chi ha vissuto la consapevolezza giovanile di quel periodo difficilmente potrebbe affermare il contrario.
È da un sentimento di questo genere che nasce “Dischi da ’90“, fatica letteraria firmata da Francesco Brunale e disponibile nella pubblicazione curata da Bertoni Editore.

Il sogno a lungo coltivato si è definitivamente concretizzato durante la quarantena di quel 2020 da cancellare dal calendario. Lo scoppio della pandemia e l’isolamento forzato hanno spinto l’autore a dare una forma all’idea di realizzare un’opera che raccontasse i suoi dischi di formazione, quelli dell’epoca d’oro italiana a cavallo tra un millennio e l’altro.

Un non certo semplice lavoro di contatto e pubbliche relazioni, facilitato dall’utilizzo dei social media (“meno male che esistono, se vengono usati nel modo giusto“, la frase di Brunale con cui concordo al 100%), si è finalmente concretizzato in una lista di 31 album presentati nel volume in forma di recensione, ciascuno accompagnato da un’intervista ai protagonisti di quei dischi.

Lo scenario descritto è fondamentalmente quello del Rock nelle sfaccettature più varie, con importanti eccezioni e in generale contaminazioni di ogni tipo. Si va dai progetti cosiddetti di nicchia, come Quintorigo, Malfunk (unico disco volutamente “fuori quota”, in quanto uscito nel 2003, come simbolo di buon auspicio) e Ustmamò, ad artisti dal nome più risonante come Subsonica, Negrita, Marlene Kuntz e Afterhours.

Filo conduttore di questo variegato universo musicale è il racconto di un’epoca assolutamente indimenticabile per tutti coloro che l’hanno vissuta sopra e sotto un palco, i quali non potranno che apprezzare un’iniziativa del genere.

© Cover photo by Marko Milivojevic from Pixnio

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter