Il Denafrips Pontus 15th è un convertitore digitale-analogico (DAC) R2R realizzato con un approccio artigianale e una cura tecnica tipica dei prodotti di fascia molto più alta.
Denafrips è un’azienda cinese fondata da Mr. Zhao nel 2012 e con sede a Guangzhou, che si distingue per la produzione interna quasi completa dei propri dispositivi, garantendo controllo qualitativo, efficienza e costi competitivi.
Questo modello si presenta come una sorta di “Venus 12Th camuffato”, ereditandone gran parte del design interno e del circuito, pur posizionandosi su una fascia di prezzo ben più accessibile.
Il Pontus 15Th è un DAC completamente bilanciato, con struttura R2R a quattro serie di reti resistive selezionate con tolleranza dello 0,005%, e dotato di buffering FIFO e reclocking su tutti gli ingressi digitali per ridurre la dipendenza dalla qualità del segnale in ingresso. Il sistema di alimentazione è ben progettato, con box-in-box isolato e trasformatori O-Core.
Dal punto di vista sonoro, l’impressione è quella di una riproduzione chiara, naturale e neutrale, con un ottimo equilibrio timbrico su tutto lo spettro di frequenze e una scena sonora ampia e coerente, anche in contesti musicali complessi.
La modalità oversampling è attiva di default, ma il tasto OS/NOS consente di attivare anche la riproduzione senza sovracampionamento. Le differenze tra le modalità si percepiscono, ma restano contenute, così come quelle tra i due filtri digitali disponibili.
Considerando il posizionamento di mercato sotto i 2.500 euro, il Pontus 15Th offre prestazioni da categoria superiore.
Per un approfondimento tecnico e un’analisi d’ascolto dettagliata, si consiglia la visione completa del video qui sopra.
Recents Comments