HomeMusica e CulturaAscoltare Musica - HI-FI & ConsumerAmpli per cuffie Erzetich Perfidus: lo stato solido che suona valvolare

Ampli per cuffie Erzetich Perfidus: lo stato solido che suona valvolare

Il Perfidus, definito da Erzetich stessa come un amplificatore per cuffie in classe A cattivo (“Evil” appunto, con anche a corredo delle simpatiche corna ai lati del potenziometro) e senza compromessi, fornisce un’esperienza di ascolto quanto mai peculiare.

L’Erzetich Perfidus nasce dalla mente e dalle mani di Blaz Erzetich, un artista poliedrico e soprattutto musicista (con ben 4 album all’attivo) con anche una certa expertise nell’elettronica ed ingegneria del suono.

Lui stesso disegna, progetta e costruisce i suoi amplificatori e cuffie nel proprio workshop in Slovenia, in maniera interamente artigianale. 

Iniziano le peculiarità: la scheda tecnica

Guardando la scheda tecnica fornita dal produttore notiamo che mancano due dati generalmente presenti, la potenza erogata e l’impedenza in uscita:

  • Headphone impedance: 8-600 ohm
  • Frequency response: 4 Hz-40 kHz, -1dB
  • THD (1 kHz): 0.007 %
  • IMD: 0.077 %
  • Power consumption: 15 W
  • Power supply input voltage: 230 V/50 Hz or 115 V/60 Hz
  • Dimensions (W x H x D): 110 mm x 64 mm x 285 mm
  • Weight: 1480 g
  • Character: Bright and quick

Non sono però omissioni maliziose, ma semplicemente dati da interpretare in modo diverso, in quanto queste due specifiche sono implementate in modo unico e sono costanti al di là del carico che andremo a richiedere all’amplificatore.

Erzetich Perfidus

Non è quel che sembra

Il perfidus infatti eroga 350mW di potenza reale in classe A in qualunque condizione, permettendomi di pilotare ogni cuffia con cui l’ho provato senza mai superare neanche ¼ della corsa del potenziometro.

L’impedenza di uscita è invece di circa 60 Ohm (dato fornitomi da Blaz Erzetich durante una nostra conversazione scritta), dato che effettivamente andrebbe a spiegare alcune delle caratteristiche sonore che ho riscontrato in questo splendido amplificatore, per quanto lo stesso Blaz indichi come il sistema da lui creato tenda a linearizzare il carico richiesto dalla cuffia.

Una cuffia che mi ha fatto innamorare di questo malvagio amplificatore è stata la ZMF Auteur Classic, una cuffia a driver dinamico in biocellulosa da 300 Ohm, che notoriamente dà il suo meglio proprio su amplificatori valvolari OTL.
Cosa hanno in comune il Perfidus e gli amplificatori valvolari OTL? L’impedenza di uscita “alta” e l’erogazione di potenza di un classe A!

Erzetich Perfidus

Ma quindi, come suona?

All’ascolto, il Perfidus sembra conferire allo stage una maggiore tridimensionalità, in particolare riguardo ai singoli suoni, che invece di risultare come punti piatti e bidimensionali, sembrano quasi avere una forma propria.
Anche la gamma bassa, in particolare su cuffie a driver dinamico ad alta impedenza, risulta più impattante e corposa, sebbene potenzialmente leggermente meno rigida rispetto ad un amplificatore a stato solido “standard”.

Il Perfidus è risultato un ottimo compagno anche per cuffie a driver magneto-planare o isodinamico come la Hifiman HE1000 Stealth, la Meze Empyrean II o la HEDDphone TWO GT, a driver AMT.

Il suo meglio però lo fornisce con cuffie come la Sennheiser HD600/650, ZMF Atrium, Auteur Classic, Verite Closed o Bokeh. Insomma, cuffie da valvolare!

Erzetich Perfidus

Il prezzo è giusto e non solo, se si bada al sodo

In chiusura, è giusto menzionare la totale assenza di qualsiasi regolazione ed opzione che non sia una singolo ingresso RCA, nessuna regolazione del gain, switch di accensione/spegnimento posteriore, singola uscita da 6.3mm ed un potenziometro molto gradevole da usare (con meccanica prodotta dalla ALPS, il meglio sul mercato commerciale). Molto solido e gradevole anche l’intero corpo in metallo.

Al prezzo a cui viene proposto, 999€ rappresenta un’opzione assolutamente interessante e che, plausibilmente, non avendo la dotazione di ingressi, uscite, guadagno, etc, di altri competitor può mantenere un prezzo così basso (considerando i prezzi medi degli amplificatori in classe A a componenti discreti, soprattutto quelli prodotti in Europa).

Erzetich Perfidus

Personalmente apprezzo moltissimo questo Erzetich Perfidus, anche per la straordinaria assistenza clienti che ho potuto riscontrare sia in prima persona che tramite conoscenti. Un prodotto unico e peculiare, che probabilmente suonerà diverso da ogni altro amplificatore che avete mai provato e che può donare parte della magia del valvolare senza alcuna rinuncia pratica.

Disclaimer: l’unità provata in questo articolo è stata acquistata direttamente da Erzetich per utilizzo personale.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter