Dopo aver introdotto la storia di Gibson nello scorso video, oggi iniziamo a parlare della prima grande crescita dell'azienda.
Dopo aver introdotto la storia di Gibson nello scorso video, oggi iniziamo a parlare della prima grande crescita dell’azienda.
Ancora una volta collegati dal bellissimo negozio Sergio Tomassone Roma, Davide Tomassone continua a parlarci della storia di uno dei marchi di chitarre più importanti di sempre, Gibson.
La volta scorsa avevamo visto gli inizi, da un’idea del fondatore Orville H. Gibson, che però dovette lasciare ben presto la guida della società, pur rimanendo alcuni anni come consulente.
Siamo ancora nel primo ventennio del ‘900, un periodo di grande crescita per l’azienda che passa da un fatturato di poco più di 7000 dollari nel 1906 ad uno di più di 50.000 appena l’anno successivo.
Una vera e propria impennata che viene supportata anche da più moderne tecniche di vendita, con un management più strutturato e con alcune strategie decisamente intelligenti, sfruttando moltissimo anche la carta stampata e i primi listini con le caratteristiche degli strumenti.
Si parla inoltre di prodotti assai evoluti, basti pensare che proprio quest’anno festeggiamo il centenario dell’invenzione del truss rod, che sarà un componente a dir poco fondamentale per l’evoluzione degli strumenti acustici prima ed eletttrici poi.
Ma lasciamo la parola direttamente a Davide, in questo racconto ancora una volta affascinante e denso di curiosità storiche.
Storia di Gibson: 1903-1923, la prima grande crescita
Potrebbe Interessarti
Ultimi Articoli
Recents Comments
- Johnny Drastico su Sting, quando il frontman suona il basso
- Salvatore Pagano su Le chitarre e bassi REVEREND arrivano nei negozi italiani
- StefanoZ su Le chitarre e bassi REVEREND arrivano nei negozi italiani
- stefy1192 su Dischi in vinile e box set per il Natale 2022
- Max_ su EVH Striped ’78 Eruption, il suono della rivoluzione
Aggiungi Commento