HomeStrumentiChitarra - Recording & SoftwareConsigli per registrare bene la chitarra elettrica, Pt.1

Consigli per registrare bene la chitarra elettrica, Pt.1

Il Mixing Trick di questo mese è a onor del vero un "Recording Trick" ed è dedicato alla registrazione delle chitarre elettriche.

Il Mixing Trick di questo mese è a onor del vero un “Recording Trick” ed è dedicato alla registrazione delle chitarre elettriche.

Me lo avete chiesto spesso, forse complice anche la mia professione di chitarrista oltre che di fonico, e non potevo davvero tirarmi indietro.
L’argomento non è affatto semplice, cioé come si registrano le chitarre elettriche. Sono ovviamente voluto partire dal metodo più tradizionale di tutti, cioé dall’uso di un amplificatore reale (niente simulazioni, profilazioni o altri plugin e/o macchine digitali) e del relativo cabinet microfonato, scegliendo anche i microfoni che sono usati più spesso, cioé l’intramontabile Shure SM57 e il Sennheiser MD421.

Da questo setup di base, in cui sono sicuro molti di voi si riconosceranno, entro poi con il segnale nelle macchine del mio studio, a partire dai preamplificatori, passando per gli equalizzatori analogici, per i convertitori e via via fino alla DAW con cui gestisco la registrazione e su cui poi ovviamente gestirò il mixing.

Iniziamo…

>>> VAI ALLA SECONDA PARTE <<<

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter