HomeStrumentiChitarra - NewsIl nuovo firmware Helix 3.0 ha anche i pitch polifonici
line 6 helix

Il nuovo firmware Helix 3.0 ha anche i pitch polifonici

Line 6 Introduce il Firmware Helix 3.0 che Include importanti aggiornamenti tra cui gli effetti pitch polifonici.

È arrivato il tanto atteso firmware Helix® 3.0 per i processori per chitarra Helix Floor, Helix LT, Helix Rack, HX EffectsTM e HX StompTM.
Si tratta di un aggiornamento gratuito per gli utenti di Helix e HX e molte delle nuove funzionalità 3.0 sono disponibili anche nel plug-in Helix Native.

Gli aggiornamenti 3.0 includono diverse migliorie:

  • 2 nuovi modelli di amplificatori basati su Fender Princeton Reverb e su Diezel VH4
  • 2 nuovi cabinet basati su modelli 1×10″ e 1×12″ Fender Princeton Reverb (anche con speaker Alnico Blue)
  • 16 effetti e miglioramenti prestazionali tra cui cinque effetti pitch polifonici, progettati per trasporre in modo fedele su o giù di due ottave anche accordi complessi
  • Lista di modelli Favourites per memorizzare i settaggi dei tuoi ampli ed effetti
  • Salvataggio delle impostazioni predefinite per ogni amplificatore, cabinet o blocco effetti
  • Le impostazioni personalizzate vengono visualizzate ad ogni caricamento del blocco
  • Vero preset spillover disabilitando la Path 2 (esclusi HX Stomp e Native plug-In)
  • HX Stomp dispone ora di 8 blocchi e include il menu Command Center per il controllo dei dispositivi via MIDI o software via tastiera QWERTY
  • Tuner e misurature di Gain Reduction

Si tratta quindi di un agiornamento molto importante, qui sotto riportiamo anche la lista completa dei nuovi effetti disponibili:

  1. Horizon Drive – basato sull’Horizon Devices Precision Drive. Include un parametro extra del Gate Range che, se impostato su “Extended”, fa scendere la soglia del gate a -90dB
  2. Swedish Chainsaw – basato sul BOSS HM-2 Heavy Metal Distortion (Made in Japan black label)
  3. Pocket Fuzz – basato sul Jordan Boss Tone fuzz
  4. Bighorn Fuzz – basato sull’Electro-Harmonix Ram’s Head Big Muff Pi del 1973
  5. Ballistic Fuzz – basato sul fuzz Euthymia ICBM
  6. Horizon Gate – basato sul circuito di gate dell’Horizon Devices Precision Drive. Include un parametro extra del Gate Range che, se impostato su “Extended”, fa scendere la soglia del gate a -90dB.
  7. Acoustic Sim – basato sul simulatore di chitarra acustica BOSS AC-2. Include un parametro extra Shimmer che conferisce un certo “movimento” alle armoniche, ricordando come la vibrazione di una corda tende ad influenzare le altre. Può essere usato da solo o in combinazione con un IR acustico
  8. Poly Detune – un’ottima alternativa ai classici chorus
  9. Poly Sustain – dona infinito sustain con un motore sonoro polifonico modulato
  10. Glitch Delay – permette di manipolare liberamente il comportamento delle ripetizioni in tempo reale
  11. Poly Pitch – pitch originale di Line6
  12. Poly Wham – assegnato automaticamente all’EXP 1 e l’interruttore a punta lo attiva e lo disattiva.
  13. Poly Capo – una versione più semplice del Poly Pitch quando si vuole solo trasporre il proprio playing
  14. 12 String – emulazione di chitarra a 12 corde
  15. Stereo Imager – utilizzato per aumentare l’ampiezza stereo apparente del segnale quando si collega Helix a due amplificatori o a un sistema di riproduzione stereo
  16. Shuffling Looper – Un looper che suddivide e riconfigura in modo intelligente i loop

Clicca qui per scaricare il nuovo firmware, e a questo link potete scaricare il manuale operativo.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter