;
HomeStrumentiChitarra - DidatticaTritono, cromatismi e l’accordo a sorpresa

Tritono, cromatismi e l’accordo a sorpresa

Semplice all'inizio per poi complicarsi sulla prima cadenza, dove il G7 è suonato con due voicing alterati, G7#9 e G7#5b9 con F al basso. Più complesso il finale, dove troviamo due linee melodiche cromatiche, una sulla corda di E (A, G#, G) e l'altra sulla corda di B (E, D#, D). L'accordo a sorpresa è Db9/F, stesse

Semplice all’inizio per poi complicarsi sulla prima cadenza, dove il G7 è suonato con due voicing alterati, G7#9 e G7#5b9 con F al basso. Più complesso il finale, dove troviamo due linee melodiche cromatiche, una sulla corda di E (A, G#, G) e l’altra sulla corda di B (E, D#, D).
L’accordo a sorpresa è Db9/F, stesse note e voicing del G7#5b9 usato prima. Deriva dalla sostituzione di tritono del G7 alterato, e per improvvisarci con la solista useremo la scala lidia b7, quarto modo della scala minore melodica.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter