HomeStrumentiChitarra - DidatticaSuona! Il metodo chitarristico di Filippo Cosentino per principianti
suona!

Suona! Il metodo chitarristico di Filippo Cosentino per principianti

Iniziare dal primo accordo per suonare velocemente un brano: Filippo Cosentino pubblica il suo metodo per chitarristi in erba di qualsiasi età.

Il metodo Suona! – Manuale completo di chitarra per lo studio personale Vol.1 Principiante/Intermedio, scritto da Filippo Cosentino e pubblicato da Cose Note Edizioni, si propone come una guida strutturata per chi desidera avvicinarsi alla chitarra con un percorso di studio ben definito e progressivo.

L’autore, Filippo Cosentino, forte di un’esperienza ventennale nell’insegnamento tra Europa, America e Cina, ha sviluppato un sistema che permette ai chitarristi di acquisire le basi tecniche necessarie e al contempo di suonare sin dalle prime lezioni.

Suona

Struttura e contenuti del metodo

Il manuale è suddiviso in capitoli progressivi che guidano l’allievo attraverso esercizi mirati per lo sviluppo della tecnica. Fin dalle prime pagine viene data importanza all’organizzazione della tastiera, con un approccio che punta alla chiarezza e all’efficacia nell’apprendimento. I capitoli sono strutturati nel seguente modo:

  • Esercizi di coordinazione per la mano sinistra e destra
  • Tecniche di plettrata progressiva
  • Sviluppo delle dita con sequenze di diteggiature specifiche
  • Assoli originali per applicare le conoscenze acquisite

Una caratteristica del metodo è l’approccio pratico: fin dall’inizio, gli esercizi sono pensati per essere applicabili direttamente sullo strumento, senza troppe digressioni teoriche. La possibilità di eseguire e ripetere ogni esercizio a velocità differenti permette a ogni chitarrista di lavorare al proprio ritmo, migliorando progressivamente.

Un metodo adatto a più livelli e generi musicali

Pur essendo indirizzato a chitarristi di livello principiante o intermedio, il manuale si rivela utile anche per studenti di licei musicali o per chi vuole affrontare la chitarra contemporanea con una base solida e ben strutturata.

La divisione della tastiera e lo sviluppo di nuove diteggiature per scale e accordi rappresentano un valore aggiunto, facilitando l’apprendimento e offrendo risultati immediati.

Inoltre, la forza di questo metodo è la sua versatilità, adattandosi a ogni genere musicale, grazie a un approccio che non si limita a un solo stile ma offre strumenti validi per molteplici contesti sonori.

Suona

Una presentazione chiara e intuitiva

Un altro aspetto distintivo del manuale è la sua chiarezza visiva. La collana manualistica Cose Note Edizioni è pensata per essere immediatamente comprensibile sin dalla copertina: in alto a destra, infatti, sono sempre presenti le icone degli strumenti per cui il metodo è adatto.

Nel caso di “Suona!”, sono raffigurate sia la chitarra acustica che la chitarra elettrica, segnalando la validità del metodo per entrambi gli strumenti.

L’autore

Filippo Cosentino è un chitarrista, compositore e produttore con una carriera internazionale che spazia tra jazz, musica classica contemporanea e colonne sonore per cinema, tv e teatro. Fondatore della casa discografica Ipogeo Records e della casa editrice Cose Note Edizioni, ha collaborato con artisti di alto livello e le sue composizioni sono state eseguite in prestigiosi teatri e festival di tutto il mondo.

Cosentino

Compositore, produttore discografico, imprenditore culturale e didatta, ha insegnato musica in tre continenti, dialogando con studenti di ogni livello in giro per il mondo. Grazie alla sua vasta esperienza, Cosentino ha raccolto in questo metodo un insieme di strumenti didattici utili a qualsiasi musicista che voglia affinare la propria tecnica e ampliare la propria conoscenza della chitarra.