Dopo aver esaminato la volta scorsa i pedal steel bends, aggiungiamo un'altra frase al nostro assolo per chitarra country.
Dopo aver esaminato la volta scorsa i pedal steel bends, aggiungiamo un’altra frase al nostro assolo per chitarra country.
Divideremo la frase in due parti. La prima è costruita sull’accordo di Do maggiore e prevede l’utilizzo degli intervalli di sesta.Avremo delle note “Target”, il DO, il SIb e il LA raggiunte tramite un salto di sesta con un approccio cromatico in terzine di semicrome.
La seconda parte, costruita sull’accordo di SOL maggiore, comincia con dei semplici double stop all’interno della pentatonica minore di SOL per poi procedere con le note dell’accordo abbellite dalle rispettive “note di volta inferiori” (vedi video).
La frase termina con l’accordo di SOL9, con un pre-bending lo prepariamo e nel momento del release lo suoniamo.
Come al solito qui sotto trovate la trascrizione del fraseggio e la backing track su cui esercitarvi.
Buono studio e commentate pure con eventuali domande o dubbi nello spazio per i commenti in calce all’articolo.
Chitarra Country tra cromatismi e double stop
Potrebbe Interessarti
Ultimi Articoli
- GS1000: il futuro dei processori multieffetto secondo MOOER15 ore fa
- Taylor svela l’affascinante Gold Label Collection20 ore fa
- Il PC che i professionisti dell’audio stavano aspettando: Project Lead Master 202521 ore fa
- Marshall lancia pedali overdrive ispirati ai suoi amplificatori iconici2 giorni fa
Recents Comments
- Stefano Rofena su Damping: cosa fanno i bravi chitarristi per un tocco senza rumoracci
- suhr su Nuovi suoni per Helix e HX: disponibile il firmware 3.80
- Thomas su Behringer Centaur Overdrive, il clone del leggendario Klon Centaur a prezzo stracciato
- suhr su Behringer Centaur Overdrive, il clone del leggendario Klon Centaur a prezzo stracciato
- DiPaolo su LTD Royal Shiva: il ruggito a 6 corde dei Mastodon
Aggiungi Commento