Nato dall’eredità del leggendario MD 421 del 1960, e successivamente del 421-II, il nuovo MD 421 Kompakt ne conserva l’identità sonora, ma con un corpo decisamente più contenuto.
Questa versione più compatta e maneggevole è pensata per chi lavora in contesti dove lo spazio è limitato, ma la qualità del suono non può scendere a compromessi.
Design compatto, prestazioni immutate
A prima vista è la taglia a cambiare, ma il cuore sonoro è identico: il 421 Kompakt impiega la stessa capsula dinamica cardioide a diaframma largo dell’MD 421-II.
La risposta in frequenza va da 30 Hz a 17 kHz, garantendo una ripresa ricca e dettagliata di tutto lo spettro sonoro, dai transienti più alti fino alle fondamentali più profonde.
Il microfono è in grado di sopportare livelli di pressione sonora molto elevati, qualità che lo rende una scelta solida sia per le applicazioni in studio che per i palchi più impegnativi: batterie, tom, amplificatori per chitarra, ma anche strumenti a fiato o voci potenti.
Il tutto, con una riproduzione trasparente e fedele, capace di restituire il timbro originale dello strumento o della voce anche in situazioni complesse.
Per contenere le dimensioni, è stato rimosso il classico filtro bass roll-off, una funzione utile nei primi decenni di vita del microfono, ma oggi ampiamente gestibile via mixer o DAW.
Questo ha permesso di mantenere dimensioni ridotte senza rinunciare alla qualità, anche grazie alla presenza di un condotto interno per le basse frequenze (bass tube), che rinforza la risposta sui registri gravi in modo naturale e controllato.
Un microfono versatile per ogni esigenza
L’MD 421 Kompakt eccelle in applicazioni che spaziano dalla registrazione in studio all’uso sul palco.
Grazie al suo pattern polare cardioide, il microfono è in grado di isolare con precisione la sorgente sonora principale, minimizzando il rumore ambientale e le interferenze indesiderate.
Questo lo rende ideale per l’uso con strumenti come batterie, amplificatori per chitarra, ottoni e voci ad alto impatto.
Una clip come si deve
Uno dei punti critici dei modelli precedenti era la clip di montaggio, spesso al centro delle lamentele di fonici e tecnici. Sennheiser ha ascoltato le richieste e ha ripensato completamente il sistema di fissaggio: la nuova clip è integrata nel corpo del microfono, più solida e facile da usare, evitando i classici problemi di allentamento o disallineamento.
Per l’uso in batteria è disponibile anche il morsetto opzionale MZH Drum Clamp, che si avvita direttamente sulla clip e permette un montaggio sicuro e stabile sui supporti dei tamburi. Un dettaglio che può fare la differenza nei setup più affollati e nei contesti live ad alto rischio di vibrazioni.
Resistenza e affidabilità
Come tutti i prodotti Sennheiser, l’MD 421 Kompakt è progettato per durare nel tempo, grazie al suo corpo in acciaio inossidabile e alla protezione aggiuntiva fornita da un telaio interno che lo isola da polvere e umidità.
Queste caratteristiche ne garantiscono un utilizzo sicuro anche in condizioni difficili, come durante i tour o in ambienti esterni.
Nonostante le dimensioni ridotte, l’MD 421 Kompakt conserva l’integrità sonora del modello più grande, senza includere il tradizionale selettore di taglio dei bassi, che oggi può essere facilmente gestito tramite mixer o DAW. Questa scelta ha permesso di ridurre le dimensioni, mantenendo comunque un eccellente controllo delle basse frequenze grazie al bass tube interno.
Per maggiori dettagli sulla disponibilità nei negozi o altro, vi invitiamo a contattare il distributore ufficiale Exhibo.
Aggiungi Commento