HomeMusica e CulturaArtisti - SpecialTelevision: fine delle trasmissioni

Television: fine delle trasmissioni

Alla fine della terza serata consecutiva sul palco del Bottom Line di New York, i Television di Tom Verlaine si sciolgono.

Band di culto della scena new wave/punk rock newyorkese (quella che ruotava intorno al CBGB’s, con band quali RamonesPatti Smith GroupBlondie Talking Heads) i Television nascono nel 1973 dal sodalizio tra Tom Verlaine, Richard Hell e Richard Lloyd.

Sono proprio loro la prima rock band a esibirsi sul minuscolo palco del CBGB’s nella Bowery. Poi, a seguito dei contrasti con Hell (che voleva ci fossero più sue canzoni nel repertorio) Verlaine e Lloyd proseguono per la loro strada mentre Richard Hell forma prima gli Heartbreakers e, in seguito, i Voidoids.

Dopo un grande esordio discografico con Marquee Moon nel 1977, i Television raddoppiano nel 1978 con Adventure. Ma i giochi si stanno per concludere: Verlaine e Lloyd sembrano infatti più interessati alle loro rispettive carriere soliste piuttosto che alle sorti dei Television.
E così, emblematicamente, decidono di chiudere il loro show finale con una cover degli Stones: “(I Can’t Get No) Satisfaction”, non siamo più soddisfatti, cantano in modo esplicito di fronte ai loro fan.

Television: fine delle trasmissioni

La “gloria” che cercavano e che hanno cantato all’inizio dello show (e che nel testo della canzone “Glory”, una volta trovata, calma tutte le ansie) oggi non è più sufficiente. La television newyorkese si spegne: si riaccenderà nel 1992 ma senza più toccare i vertici creativi e di originalità degli anni ’70.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter