;
HomeMusica e CulturaArtisti - NewsThe Who, il canto finale parte dall’Italia: annunciato il tour d’addio

The Who, il canto finale parte dall’Italia: annunciato il tour d’addio

Il tour d'addio degli Who parte dall’Italia: due date e l’inedito “Live at The Oval 1971”.

Sessant’anni di rock, di palco, di rivoluzione musicale. Con un titolo che è tutto un programma, The Song is Over, gli Who annunciano il loro tour d’addio, e lo fanno scegliendo l’Italia come punto di partenza.

Due date uniche, entrambe estive e all’aperto, che rappresentano non solo l’unica occasione europea per salutare la band, ma anche una chiusura simbolica in grande stile.

Le date italiane: Padova e Milano

La prima tappa sarà il 20 luglio all’Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta (Padova), un luogo che unisce architettura storica e musica contemporanea.
La seconda data, il 22 luglio al Parco della Musica di Milano, segnerà un addio che si preannuncia emozionante e carico di significato.

Chi avrà la fortuna di esserci, vivrà l’ultima occasione per vedere sul palco Roger Daltrey e Pete Townshend, le anime storiche della formazione londinese nata nel 1964.

Un disco dal passato per salutare il presente

A rendere ancora più carico di simbolismo questo addio, l’uscita dell’album “Live at The Oval 1971”, una registrazione inedita di uno dei concerti più leggendari della loro carriera.

L’Oval, a Londra, fu teatro di un’esibizione che molti fan considerano tra le più intense e significative di sempre. A distanza di oltre cinquant’anni, quell’energia rivive in un disco che accompagna il tour come un regalo ai fan e un modo per chiudere il cerchio.

Sei decenni di storia scritta con gli amplificatori

Formatisi a Londra nel pieno fermento degli anni Sessanta, The Who hanno attraversato decenni di mutamenti culturali, conservando intatta la loro capacità di parlare a generazioni diverse.

Con dischi come Tommy (1969), Who’s Next (1971) e Quadrophenia (1973), hanno costruito un lessico sonoro personale, capace di mescolare rock, opera e ribellione giovanile. Il brano che dà il titolo al tour, The Song Is Over, è proprio tratto da Who’s Next, uno dei loro lavori più amati.

Il gruppo non è stato solo una band, ma un linguaggio visivo e sonoro: dalle chitarre distrutte sul palco alle narrazioni complesse dei concept album, hanno lasciato un segno profondo nella musica e nell’immaginario collettivo.

Il sipario cala, ma l’eco non svanisce

Roger Daltrey e Pete Townshend, oggi rispettivamente 81 e 80 anni, hanno scelto di salutare i palchi con consapevolezza e dignità artistica. Hanno chiarito che si tratta dell’ultimo tour, che si svolgerà tra luglio e settembre 2025, toccando Europa, Regno Unito e Nord America. Una decisione presa nel rispetto di una carriera che ha dato tutto e che oggi non ha più nulla da dimostrare.

Per il pubblico italiano, questo tour rappresenta un’occasione irripetibile. Non solo per ascoltare dal vivo brani che hanno fatto la storia, ma anche per rendere omaggio a una band che ha riscritto le regole del rock.

The song is over…
Il canto finisce, ma l’eco non smetterà di risuonare.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter