HomeStrumentiVoce & Canto - DidatticaCanto e Pratica, manuale per l’uso consapevole della voce
canto e pratica

Canto e Pratica, manuale per l’uso consapevole della voce

Una raccolta di esercizi vocali per avere una visione globale dell'uso della voce nella pratica del canto.

Edito dal sempre prolifico Volonté&Co., oramai un riferimento europeo nei metodi didattici per musicisti, Canto e Pratica è un manuale a cura di Karin Mensah, già autrice per lo stesso editore del volume L’Arte di Cantare, dedicato al canto moderno.

Karin Mansah

Karin Mensah è una cantante originaria di Capo Verde (cresciuta a Dakar), specialista nei generi Soul e Jazz, oltre che Afro. Ha iniziato a esibirsi da giovanissima per poi trasferirsi prima a Parigi, dove si è laureata in Lingue e Letterature Straniere, e poi in Italia, dove risiede dal 1990.
Ha collaborato come vocalist con varie etichette discografiche e con trasmissioni televisive, con artisti italiani e internazionali, tra cui Paolo Belli, Anna Oxa, Mariah Carey e molti altri.
Oltre alla sua attività artistica, svolge da molti anni un’intensa attività didattica dove mette in pratica un personale abbinamento fra tecnica e canto moderno. 

Venendo al nuovo metodo Canto e Pratica, come dicevamo si tratta di una raccolta di esercizi per dare all’allievo/a una visione globale dello studio del canto. È anche una guida pratica per gli stessi insegnanti, così da fornire esempi mirati su cui basare il percorso didattico e dare agli studenti la corretta impostazione.

L’obiettivo è quindi raggiungere un buon grado di autonomia nell’arte di cantare, con la quale si maturerà un livello di spontaneità simile a quello del parlato, ovvero la capacità di lasciarsi alle spalle tutti gli aspetti tecnici acquisiti e sfruttarli con grande facilità espressiva al di là del genere musicale.

Il libro si divide in 3 parti fondamentali:

  • Respirazione consapevole: ovvero la capacità di controllare efficacemente i muscoli respiratori, il flusso d’aria e l’appoggio.
  • Muscolatura efficace: parliamo della coordinazione tra fiato e suono emesso, del rinforzo della muscolatura facciale e di quella interna.
  • Controllo della voce: si analizza l’impostazione vocale e tutti gli elementi dell’interpretazione.

A queste tre sezioni segue un’appendice in cui sono inserite le schede di valutazione e il prontuario di scale e accordi.
Come da tradizione dei libri editi da Volonté&Co., anche in questo caso abbiamo una lunga serie di file audio in download, ottenibili dalla piattaforma V-Channel tramite il codice riportato all’interno del manuale.

canto e pratica

Dice la cantante Petra Magoni: “Karin e io ci siamo conosciute cantando e da oltre 20 anni quelle prime emozioni condivise sono il motore della nostra amicizia […] Studiare le tecniche e la fisiologia del canto è fondamentale, ma sono convinta che quando arriva il momento di salire sul palco (grande o piccolo che sia) per trasmettere le proprie emozioni agli altri si debba aver raggiunto il punto in cui la tecnica è stata talmente digerita e fatta propria da far risultare l’emissione vocale naturale ed istintiva. Buon lavoro a tutti con questo libro!

Maggiori informazioni sul sito Volonté&Co.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter