Primo appuntamento didattico in video con Andrea Saffirio, insegnante di pianoforte presso il Saint Louis College of Music.
Piano solo: come armonizzare una melodia, con Andrea Saffirio del Saint Louis

Primo appuntamento didattico in video con Andrea Saffirio, insegnante di pianoforte presso il Saint Louis College of Music.
Improvvisazione: la mia esperienza con la musica classica mi ha insegnato che sono davvero rari i docenti di strumento che prima di assegnarti un brano da studiare, t'insegnano come analizzare la melodia e l'armonia della composizione stessa. Questa dinamica sviluppa nell'allievo la tendenza a...
Siamo ormai entrati abbondantemente nel nuovo millennio, e così anche in ambito musicale e sonoro molte cose ci sembrano scontate, come se esistessero da sempre. Ascoltiamo un brano, riusciamo ad identificarne tutti gli strumenti usati, e per ognuno di essi abbiamo una chiara idea, un concetto che...
Non sentite in lontananza un suono pungente, secco, malizioso e beffardo, che vi rimanda dritti in un'epoca fatta di capigliature afro e pantaloni a zampa di elefante? Beh, oggi qui faremo una piccola eccezione, parlando di una categoria di strumenti (anzi uno in particolare) non proprio moderni in...
Benvenuti al secondo appuntamento di questa rubrica, in cui faremo la conoscenza di un'altra importante categoria di strumenti a tastiera: gli organi.
Cari amici di MusicOff, benvenuti in questa nuova rubrica dedicata al mondo delle tastiere. Ci occuperemo di analizzare fin nei dettagli le svariate famiglie che compongono questa categoria di strumenti musicali, confrontandone caratteristiche e peculiarità, scoprendone punti di forza e debolezza...
Su una semplice progressione Cmaj7, D, Em9 ho costruito un momento musicale da utilizzare come introduzione e solo nella parte centrale del brano. Il solo può essere costruito in vari modi, in questo caso vi mostro un crescendo dinamico che parte da un appoggio leggero di note fino ad arrivare a un...
Recents Comments