HomeStrumentiChitarra - Test & DemoIl test del MOOER SD75, modelli digitali e muscoli analogici

Il test del MOOER SD75, modelli digitali e muscoli analogici

Sul nostro banco di prova arriva il MOOER SD75, un amplificatore analogico in classe A/B con la parte di preamp digitale derivata dalla tecnologia proprietaria del marchio.

Tutto quello che finora si è visto sulle pedaliere digitali MOOER è stato finalmente racchiuso in un vero e proprio amplificatore con finale analogico in classe A/B a stato solido, così da far contenti anche coloro che desiderano avere al proprio fianco un vero e proprio amp combo dotato di proprio altoparlante invece che solo una pedalboard sotto i piedi.

Nel nostro video test il buon Giacomo Pasquali ce ne fa una panoramica approfondita, analizzando tutte le funzioni a disposizione e, ovviamente, facendoci sentire i suoni, le simulazioni, gli effetti e tutto il resto messo a disposizione dell’amplificatore.

Venendo ai dati tecnici, questo amp dichiara una potenza ragguardevole per le sue dimensioni, ben 75 watt, come dicevamo in classe A/B a stato solido. Lo speaker montato di serie è un Custom 12″ da 100 watt su 8 Ohm, inserito in uno chassis open back, che quindi lascia diffondere parte di suono e armoniche anche dal lato posteriore, aumentando l’ariosità e la tridimensionalità sonora.

Mooer SD75

Chiaramente, come avete osservato nel video, la parte più interessante è quella relativa alla preamplificazione digitale, che racchiude 25 modelli di amplificatori diversi29 effetti 40 preset a disposizione.
Inoltre c’è tutta la dotazione di connessioni on board, come la USB, la presa AUX-IN, il comodissimo Bluetooth, l’uscita XLR, quella per uno speaker aggiuntivo e quella per le cuffie, più che fondamentale per suonare anche in ore notturne.

Mooer SD75

Senza contare una delle dotazioni più utili e divertenti dell’amplificatore, cioé quella relativa all’accompagnamento ritmico, con una drum machine integrata nonché un looper.
In questo modo non solo esercitarsi è decisamente divertente, ma anche comporre musica o fare dei creativi live show, anche da “one man band” se lo si desidera.

Mooer SD75

Si tratta quindi della soluzione di amplificazione e modeling più completa offerta da MOOER, per tutti quei chitarristi che non vogliono rinunciare al meglio dei “due mondi”, analogico e digitale.
Certo, qualcuno potrebbe rimpiangere le valvole, ma prendendo in esame una preamplificazione digitale di questo tipo, sarebbe stato probabilmente inutile colorare il suono ulteriormente, mentre un finale a stato solido garantisce una risposta lineare e che il modello digitale scelto si comporti esattamente per come è stato progettato.

E non dimentichiamoci, il tutto a un prezzo di 400 euro di listino che include anche il footswitch a funzionamento wireless (cioé un cavo in meno in mezzo ai piedi e nessun limite di posizionamento dell’amp sul palco rispetto al musicista).

I prodotti MOOER sono distribuiti da Backline.it

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter