HomeStrumentiChitarra - DidatticaMusicalità ed intenzione

Musicalità ed intenzione

Eccoci con la seconda puntata dedicata all'improvvisazione! Esaminati ora gli accordi è arrivato il momento di soffermarci sulla musicalità e sull’intenzione che diamo ad un assolo in ambito pop. Uno dei metodi più efficaci che si sente nelle produzioni e che, effettivamente, funziona molto bene, è tenere delle n

Eccoci con la seconda puntata dedicata all’improvvisazione! Esaminati ora gli accordi è arrivato il momento di soffermarci sulla musicalità e sull’intenzione che diamo ad un assolo in ambito pop. Uno dei metodi più efficaci che si sente nelle produzioni e che, effettivamente, funziona molto bene, è tenere delle note lunghe, anche per più accordi.
Per avere un buon risultato bisogna prendere in esame le note in comune tra questi ultimi. A partire da come si articola la nostra progressione, dobbiamo semplicemente cercare le note in comune fra gli accordi e se dovessero mancare le “creiamo” noi con le estensioni.
Prendiamo la progressione analizzata nel video e analizziamola: la nota in comune fra tutti gli accordi è il F#, ma ci sono tante altre combinazioni che possiamo utilizzare! L’esercizio che possiamo fare è quello di improvvisare con il minor numero di note possibili, cercando di avanzare a piccoli passi e cambiando quelle che appunto sono le note in comune tra gli accordi. Buona visione e come al solito resto a disposizione per qualsiasi domanda sul forum di MusicOff!

Giacomo “fireblood” Pasquali – www.giacomopasquali.it

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter