HomeStrumentiChitarra - DidatticaI migliori riff PROG Metal degli anni ’90, secondo episodio

I migliori riff PROG Metal degli anni ’90, secondo episodio

Eccoci alla seconda parte e ad altri 5 riff che hanno fatto la storia del Progressive Metal.

Il Progressive Metal è sicuramente uno dei generi heavy più amati degli ultimi decenni, sa essere estremamente tecnico ma anche melodico, sa portarci in atmosfere e paesaggi sonori vastissimi e dalle mille diverse sfumature, ispirazioni e influenze, e sa raccontarci belle storie e grandi drammi attraverso concept album ma anche singoli brani e suite.
Ripartiamo da…

Dream Theater – A Change Of Seasons

A Change of Seasons, un progetto a se stante più che un vero e proprio album, è stato pubblicato nel 1995 e contiene l’omonima suite di 23 minuti divisa in 7 movimenti.
Doveva in realtà far parte del disco Images and Words, ma in accordo con il produttore Derek Oliver venne deciso di inserirla in un progetto discografico separato. Il testo è stato scritto dall’oramai ex-batterista Mike Portnoy ed è la prima release in cui compare il tastierista Derek Sherinian.

Dream Theater - A Change Of Seasons

Per questo riff Giuseppe imbraccia una LTD EC-1007 Evertune. Si tratta di una chitarra a 7 corde dotata dell’oramai ben noto ponte Evertune, con il suo sistema a tensione costante che permette di scegliere se lasciare effettuare i bending oppure no, bloccando così tutte le microvariazioni di intonazione/accordatura e consentendo di avere delle ritmiche estremamente precise.
Lo strumento è equipaggiato di un sistema di pickup attivi, i collaudati EMG 60-7H al manico e 81-7H al ponte.

Queensrÿche – Empire

Abbiamo toccato questo album anche nella scorsa puntata, torniamo oggi nella sua orbita con la title track, composta a 4 mani dal frontman Geoff Tate e dal chitarrista Michael Wilton.
In un’intervista del novembre 2010 a Get Ready To Rock, Tate ha spiegato: “[Tratta] di questioni come la guerra tra bande e la droga e di come la polizia [si occupa] di questo e in quella situazione nulla è davvero cambiato!“.

Queensrÿche - Empire

Su questo riff Giuseppe Negri usa una chitarra LTD M-1 Custom ’87 Rainbow Crackle, dal corpo in ontano, manico in acero e tastiera in ebano. Il suono proviene dall’unico pickup presente, ovvero un humbucker Seymour Duncan Distortion al ponte (che però è provvisto di push-pull per splittare le bobine).
Il circuito è passivo ma è dotato di un active boost per avere una spinta in più quando serve.

Symphony X – Sea Of Lies

Anche in questo caso torniamo a un disco già visto la volta scorsa, The Divine Wings of Tragedy, tramite un brano che oltre ad avere dei grandi riff chitarristici poggia su parti di basso e tastiere davvero al fulmicotone.

Symphony X - Sea Of Lies

Anche su questo riff Giuseppe usa una chitarra LTD M-1 Custom ’87 Rainbow Crackle.

Angra – Nothing To Say

Il brano è tratto dal secondo album degli Angra, Holy Land. È un concept album che si ispira ai viaggi di esplorazione del sudamerica durante il XVI secolo, non a caso all’interno del booklet troviamo una vera e propria mappa.
Stiamo parlando di un disco che è sicuramente tra i migliori di tutta la produzione della band brasiliana, dotato anche di una produzione particolarmente curata.

Angra - Nothing To Say

Anche su questo riff Giuseppe usa una chitarra LTD M-1 Custom ’87 Rainbow Crackle.

Tool – Forty Six & 2

Che dire, Ænima dei Tool è uno dei (tanti) capolavori di questa band che ancora oggi, senza curarsi dello scorrere del tempo, continua a stupirci.
In questo disco le tematiche prendono ispirazioni dagli studi del famoso psicologo Carl Jung, non a caso il titolo stesso del disco combina le parole anima ed enema, indicando simbolicamente una “ripulitura” dell’anima, una vera e propria purificazione dal carattere quasi mistico.

Tool - Forty Six & 2

Giuseppe ha scelto di imbracciare la chitarra LTD EC-1000 Duncan Vintage Black, tutta in mogano e tastiera in ebano, che monta un classico set di pickup Seymour Duncan, ovvero ’59 al manico e JB al ponte.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter