;
HomeStrumentiChitarra - DidatticaCome si accompagna alla chitarra un quartetto jazz

Come si accompagna alla chitarra un quartetto jazz

Scenario: quartetto jazz e zone limitrofe, la chitarra è l'unico strumento armonico e si trova ad accompagnare insieme ad un bassista le evoluzioni improvvisative di un sax. 

Scenario: quartetto jazz e zone limitrofe, la chitarra è l’unico strumento armonico e si trova ad accompagnare insieme ad un bassista le evoluzioni improvvisative di un sax. 

I “soliti” accordi oltre che suonare in maniera troppo standard possono andare in conflitto con le note del basso. E allora cosa fare?
Cominciamo col togliere i bassi, nel caso più frequente eliminiamo le fondamentali (ancora qualcuno chiama toniche?) in modo tale da dedicarci a suonare la parte alta dell’accordo.
Avete presente gli accordi pianistici? È un po’ come limitarsi a suonare la mano destra del piano. In questo modo avremo un doppio vantaggio: alleggerire la parte di accompagnamento, lasciando distinguere più chiaramente la linea di basso e lavorare in modo più agevole con il collegamento armonico tra accordi più semplici. 

Stefano Micarelli in questo video ci mostra come utilizzare delle forme armoniche a due, tre o quattro voci per accompagnare con il supporto di un basso.
Si parte dalla considerazione che la terza e la settima sono le note più determinanti in un accordo per poi arricchire l’armonia con una terza voce. Si termina il discorso prendendo in esame armonie di nona, e quindi a cinque voci, spezzandole in basso + accordo di settima.
Ovviamente il tema meriterebbe una trattazione più approfondita e completa, ma lo scopo di questo video è soprattutto di stimolare lo studio di questa modalità di accompagnamento e a dare più dignità e importanza al ruolo del chitarrista accompagnatore.

Stefano Micarelli, docente e fondatore di Percentomusica e cattedra di chitarra jazz al conservatorio Licinio Refice di Frosinone, oltre ad aver suonato con vari nomi di spicco del jazz italiano e usa (George Garzone, Mike Mainieri, Eddie Henderson, Harvies Swartz) è da sempre attivo nella didattica, 3 video didattici per la Playgame e varie pubblicazioni tra cui il più recente manuale La genesi del fraseggio (Sinfonica jazz) che ha un seguito anche nel web sull’omonima pagina facebook.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter