HomeStrumentiChitarra - DidatticaChitarra Jazz: domiamo l’accordo di settima di dominante

Chitarra Jazz: domiamo l’accordo di settima di dominante

Ben ritrovati a tutti gli amici di Musicoff con questo nuovo articolo, oggi torniamo a lavorare sull’accordo di settima di dominante parlando di "arpeggio esatonale".

L’accordo di settima di dominante si presta facilmente ad essere alterato armonicamente e quindi al sostegno melodico di sonorità alterate.

Prendiamo quindi in esame la scala esatonale o scala simmetrica per toni interi, che conterrà le seguenti note: G, A, B, C#, D#, E#

scala esatonale

Potremo sintetizzare questa scala con l’arpeggio dell’accordo di settima di dominante con il V grado alterato:

arpeggio esatonale

Molto interessante questa diteggiatura perché grazie alla simmetria della sua forma, sarà trasportabile lungo la tastiera a distanza di un tono.

arpeggio esatonale lungo la tastiera della chitarra

Ci vediamo al prossimo appuntamento didattico con il blues nel IIm7, V7, Imaj7 (2, 5, 1)
Buono studio e buon divertimento!

>>> VAI ALL’INDICE DELLE PUNTATE <<<

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter