HomeStrumentiChitarra - ArtistiMARTINA NIXE RIVA suona “Escaping Pleya”, powered by ESP Guitars

MARTINA NIXE RIVA suona “Escaping Pleya”, powered by ESP Guitars

La chitarrista e artist di ESP Guitars, Martina "Nixe" Riva, suona nei nostri studi il suo brano "Escaping Pleya".

Martina Riva, in arte Nixe, è una giovane chitarrista di Como, nata sullo strumento classico ma che è stata velocemente conquistata dall’anima elettrica della 6 corde. In particolare, l’amore per i Queen la fa appassionare al Rock in giovanissima età.

Durante l’adolescenza studia la chitarra elettrica e nutre sempre di più la volontà di creare un gruppo tutto al femminile. Dopo alcune esperienze, co-fonda la band Killin’ Baudelaire, con la quale nel corso degli anni realizza un EP e un disco e calca numerosi palchi italiani ed esteri, accanto ad artisti di fama internazionale. 

Nel 2022 abbandona il gruppo (che nel frattempo ha cambiato nome e formazione) per intraprendere la propria carriera solista. “Escaping Pleya”, scritto in collaborazione con l’insegnante e amico Gianluca Ferro, è il suo primo singolo, in cui mostra di saper conciliare il suo carattere estremamente metodico con il costante bisogno di evadere e trasgredire.

Martina Nixe Riva

Il video del brano è stato interamente girato negli studi di Musicoff da Thomas Colasanti e le foto sono opera del fotografo professionista Cristian Gennari.

La giornata di riprese negli studi di MusicOff è stata meravigliosa nel senso letterale della parola“, ci racconta Martina. “Solitamente girare un video e scattare delle foto è un’attività gratificante ma anche molto impegnativa. Per me la fatica si è polverizzata per lasciare il posto all’emozione, alla sensazione di sentirsi “a casa” e alle continue risate. Ricordo questa esperienza ogni giorno con troppa gioia, motivo per cui spero in futuro di poterla ripetere. Quando la professionalità si fonde con la simpatia e l’empatia, non può che generare qualcosa di unico“.

Martina Nixe Riva

“Escaping Pleya” è un brano interamente strumentale, composto con Gianluca Ferro, in collaborazione con ESP.
Per comporlo” ci dice “mi sono immaginata una storia di stampo Sci-Fi – uno dei miei generi preferiti – che vede come protagonista una persona che sta scappando dal proprio pianeta natale, Pleya appunto.
Per questo motivo ho cercato di trasmettere diverse sensazioni nel brano: la concitazione della fuga, ma anche la malinconia del guardarsi indietro e lasciare ciò che si è sempre creduto il proprio mondo, la propria casa. Naturalmente, la narrativa su può e si deve applicare anche a una serie di livelli ulteriori, in base alla sensibilità dell’ ascoltatore“.

Martina Nixe Riva

Le chitarre che ha utilizzato Martina sono due: innanzitutto una ESP Horizon della vecchia generazione (vero e proprio “zoccolo duro” nel suo setup) e poi una nuovissima LTD H3-1000.

Quest’ultimo è uno strumento di costruzione set-thru e scala 25.5″, dal corpo in mogano sormontato da un top in acero quilted. Il manico è in acero con tastiera in ebano e 24 tasti XJ in acciaio inossidabile.
A dar voce alla chitarra ci sono due humbucker Seymour Duncan, un Sentient al manico e un Pegasus al ponte, entrambi splittabili con push-pull.

Martina Nixe Riva

Per seguire Martina “Nixe” Riva collegati ora al suo profilo Instagram e al suo canale YouTube.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter