HomeStrumentiBasso - DidatticaDue modi per velocizzare il playing sul basso

Due modi per velocizzare il playing sul basso

La scala pentatonica è la scala più diffusa al mondo non solo perché è ampiamente utilizzata nella musica contemporanea blues, rock, funk, pop e loro derivazioni, ma anche perché è l'unica scala in comune a tutte le culture musicali di questo pianeta, dalla musica tradizionale africana, delle popolazioni dei nati

La scala pentatonica è la scala più diffusa al mondo non solo perché è ampiamente utilizzata nella musica contemporanea blues, rock, funk, pop e loro derivazioni, ma anche perché è l’unica scala in comune a tutte le culture musicali di questo pianeta, dalla musica tradizionale africana, delle popolazioni dei nativi americani fino all’estremo oriente.

Spesso la scala pentatonica viene presentata nella sue due forme ‘maggiore’ e ‘minore’. Di fatto entrambe sono complementari in quanto una relativa dell’altra, così come accade tra la scala maggiore e relativa minore.
Partendo dalla pentatonica minore le cinque posizioni della scala, estese per un’ottava, assumono una forma e struttura più chiara sulla tastiera, come cinque blocchi di un tetris.

Le cinque note della pentatonica possono essere organizzate sul basso elettrico, così come sulla chitarra, in pattern di due o tre note per corda. Per cominciare ad applicare la tecnica dello slap sfruttando il double thumbing sul basso prendo in esame la pentatonica di Re [RE, FA , SOL, LA, DO (RE)] suonando due note per corda con i movimenti del pollice Up e Down.

Due modi per velocizzare il playing sul basso

Introducendo gli strappi (Pull) con le dita indice e medio della mia mano destra si crea una semplice routine di due note per corda.

Due modi per velocizzare il playing sul basso

Le stesse combinazioni possono essere applicate a tutte e cinque le posizioni della pentatonica, in modo ascendente e discendente.

Posizione 2

Due modi per velocizzare il playing sul basso

Posizione 3 

Due modi per velocizzare il playing sul basso

Posizione 4 (Pentatonica minore partendo dalla quinta La)

Due modi per velocizzare il playing sul basso

Posizione 5  (Pentatonica maggiore partendo dalla quinta Sol)

Due modi per velocizzare il playing sul basso

Posizione 1 (Ottava superiore) 

Due modi per velocizzare il playing sul basso

Consultate anche le precedenti lezioni sul double thumbing per posizione e gestione delle combinazioni del double thumbing della mano destra.
Vi invito ad esplorare tutte le posizioni e pattern della scala su tutta la tastiera e in tutte le tonalità. Imparate il nome delle note in modo da sviluppare una maggiore consapevolezza delle possibilità armoniche e melodiche disponibili della pentatonica, sono davvero tantissime!

Lasciate inoltre un commento sul forum o scrivetemi attraverso il mio sito ufficiale o sul profilo Facebook.
Vi auguro buon divertimento con la pentatonica e la tecnica dello slap!

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter