;
HomeRecording StudioRecording Studio - Test & Demo3 super laptop per lavorare sull’audio ovunque e senza problemi

3 super laptop per lavorare sull’audio ovunque e senza problemi

Tre laptop (ma praticamente dei desktop replacement) messi alla prova nel campo dell'audio professionale!

Con l’uscita del nuovo video test completo a cura di Giacomo Pasquali, si torna a parlare della linea Traveller 2025 di Project Lead, tre workstation portatili pensate per i professionisti della produzione musicale e dell’audio engineering.

Dopo il confronto incrociato tra ambiti diversi (video, gaming, audio), è ora il momento di concentrarsi su ciò che interessa da vicino producer, fonici, compositori e sound designer.

project lead traveller

Tre modelli, tre approcci al lavoro in mobilità

La serie Traveller nasce con un’idea precisa: offrire prestazioni da desktop in un formato trasportabile e aggiornabile. I modelli sono tre:

  • Traveller 14 AMD: la macchina più compatta, con un peso ridotto a circa 1,4 kg, ideale per chi lavora spesso in mobilità. Monta CPU AMD Ryzen AI ed è espandibile fino a 96GB di RAM e 16TB di storage NVMe. Nonostante la sua taglia, è in grado di reggere sessioni audio complesse a buffer bassi, come dimostrato da Pasquali in test realizzati nei Sunset Sound di Los Angeles.
  • Traveller 16: il modello intermedio, con display da 16″, processore Intel Ultra 9 275HX a 24 core, GPU RTX fino alla 5090, e capacità di gestire carichi audio importanti. Durante i benchmark, ha sostenuto oltre 1000 plugin attivi a 64 samples, e più di 1400 a 1024. È la scelta perfetta per chi ha bisogno di una workstation stabile da studio ma vuole portarsela anche sul set o in sala prove.
  • Traveller Ultra 18: il più grande della serie, dichiaratamente pensato come desktop replacement. Con fino a 192GB di RAM DDR5, quattro slot NVMe e una RTX 5090, rappresenta una soluzione estrema per chi gestisce progetti audio multilivello, utilizza virtual instruments pesanti, plugin esigenti (come quelli di Acustica Audio) o lavora con sistemi di elaborazione in tempo reale.

La prova di Giacomo evidenzia come i sistemi Project Lead siano ottimizzati non solo sul piano hardware, ma anche lato software. L’azienda infatti interviene con una serie di script e ottimizzazioni a livello di sistema operativo che garantiscono latenze ridotte, reattività elevata e una stabilità che, nei test, si traduce in sessioni fluide anche con tantissimi plugin attivi.

project lead traveller

Pensati per durare

Un punto importante, spesso trascurato nei confronti con altri brand, è la possibilità concreta di espandere RAM e storage anche dopo l’acquisto. Non si tratta di una scelta estetica o di marketing: in ambito professionale, poter aumentare la dotazione in base all’evoluzione del proprio workflow rappresenta un vantaggio operativo e economico tangibile.

I laptop della serie Traveller non sono dispositivi chiusi. Sono strumenti da lavoro pensati per accompagnare il professionista nel tempo, adattandosi ai suoi progetti, ai suoi software e alla crescita del suo studio.

Per chi cerca una macchina silenziosa, performante, stabile, e che offra la possibilità di lavorare a basse latenze anche con grandi sessioni, i laptop Project Lead si candidano come strumenti di riferimento.
Il fatto che ogni modello sia stato testato in contesti reali e professionali rende le prestazioni dichiarate qualcosa di verificabile, non solo di teorico.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter