Il DDL 1745 è stato il primo delay digitale disponibile sul mercato. Prevedeva due canali indipendenti da un solo input, con ritardi che andavano da 0 a 200 millisecondi e costava la bellezza di $ 3.800 (equivalente a circa $ 22.000 di oggi, il costo di un’utilitaria discretamente accessoriata).
Gli studi di registrazione avevano originariamente installato il DDL 1745 per sostituire il delay a nastro per le voci “doubling” e come pre-delay per alimentare i riverberi plate. Da lì in poi la via è stata tutta in discesa e rapidamente è diventato uno strumento indispensabile.
Il DDL 1745 è il terzo prodotto Eventide a ricevere questo premio, insieme agli iconici H910 e H3000, il top degli Harmonizer della società che si sono guadagnati la loro fetta di gloria rispettivamente nel 2007 e nel 2016.
![Interno del DDL 1745 - Schede per la conversione da analogico a digitale e da digitale ad analogico](https://www.musicoff.com/assets/upload/imagecache/2018/02/L/la-tecnology-hall-of-fame-premia-lo-storico-eventide-ddl-1745/fullPage/1_ddl_1745_top_open.jpg)
Interno del DDL 1745 – Schede per la conversione da analogico a digitale e da digitale ad analogico
Ma di che tipo di premio stiamo parlando? Dal 2004, la TECnology Hall of Fame ha premiato e riconosciuto prodotti e innovazioni che hanno dato un contributo significativo al progresso dell’audio.
Giusto per citarne alcuni dei più famosi :
- Il registratore a cilindro originale di Thomas Edison
- Il microfono Neumann U47
- Il Reverb Plate EMT modello 140
- Il Dolby A-Type Noise Reduction
![DDL 1745s @ Summer Jam 1973 - Watkins Glen](https://www.musicoff.com/assets/upload/imagecache/2018/02/L/la-tecnology-hall-of-fame-premia-lo-storico-eventide-ddl-1745/fullPage/ddl_1745_watkins_glen_concert.jpg)
DDL 1745s @ Summer Jam 1973 – Watkins Glen
Un punto cardine della storia, il monolite nero di Kubrickiana memoria che ha portato il digitale nelle produzioni mondiali.
Se volete approfondire, collegatevi a questo link.
Aggiungi Commento