Quali sono i 3 errori da non da non fare mai nel mix di un brano musicale prima di consegnarlo al tecnico di mastering?
Quali sono i 3 errori da non da non fare mai nel mix di un brano musicale prima di consegnarlo al tecnico di mastering?
Durante la lunga diretta con Tommy Bianchi, uno dei tecnici di mastering migliori del nostro Paese, abbiamo toccato una grande varietà di argomenti, ma non potevamo non fargli una domanda secca su quali siano le cose da evitare assolutamente in modo da non farlo sobbalzare sulla sedia… e non in senso buono!
Spesso, infatti, capita che ai tecnici di mastering arrivino dei lavori di missaggio che sono davvero difficili da lavorare e migliorare in sede di finalizzazione, vuoi per scelte un po’ azzardate del produttore/musicista, vuoi per veri e propri errori tecnici che oggi, nell’era del “faccio tutto a casa”, capitano più che frequentemente.
Quindi, prima di far impazzire un fonico e impedirgli di poter fare il migliore dei lavori sui nostri brani musicali, capiamo almeno quali sono le prime 3 cose da non fare mai (ma proprio mai!) quando stiamo realizzando la nostra musica.
3 errori da non fare MAI in un mix prima del mastering
Potrebbe Interessarti
Ultimi Articoli
Matt Bellamy scatenato con una 8 corde: nuovo sound, nuovo brano per i Muse
12 ore faRouting, clock e segnali audio: 3 strumenti ART che semplificano il lavoro
12 ore faRega Planar 3 ECO SPECIAL: il giradischi “green” a prezzo ribassato
17 ore faSuhr Classic JM Antique Limited Edition: la offset secondo Suhr
2 giorni fa
Recents Comments
- Mark1971 su Perché Shure Nexadyne è il microfono dinamico perfetto per i concerti
- Stefano Rofena su Damping: cosa fanno i bravi chitarristi per un tocco senza rumoracci
- suhr su Nuovi suoni per Helix e HX: disponibile il firmware 3.80
- Thomas su Behringer Centaur Overdrive, il clone del leggendario Klon Centaur a prezzo stracciato
- suhr su Behringer Centaur Overdrive, il clone del leggendario Klon Centaur a prezzo stracciato
Aggiungi Commento