HomeAll NewsLa potente Ocean Machine di Mooer

La potente Ocean Machine di Mooer

Sviluppata assieme a Devin Townshend, cantante, chitarrista e produttore battezzato nel 1993 da Steve Vai nel suo album Sex & Religion, la Ocean Machine è un'unità True Bypass molto versatile che mette assieme funzioni complete di riverbero, delay e looper per fornire effetti di alta qualità e un alto livel

Sviluppata assieme a Devin Townshend, cantante, chitarrista e produttore battezzato nel 1993 da Steve Vai nel suo album Sex & Religion, la Ocean Machine è un’unità True Bypass molto versatile che mette assieme funzioni complete di riverbero, delay e looper per fornire effetti di alta qualità e un alto livello di programmabilità.

La potente Ocean Machine di Mooer

Con un comodo display e un numero consistente di manopole e pulsanti, Ocean Machine può essere sfruttata in due modalità diverse.
In Play Mode il funzionamento è quello di un’unità tradizionale di effetti e ogni controllo agisce sul suo parametro naturale. 
In Patch Mode, invece, la macchina richiama i preset salvati in precedenza conservandone le regolazioni fino a una nuova modifica con le specifiche manopole.

A disposizione dell’utente 2 tipi indipendenti di Delay con scelta fra 15 tipologie di effetto, ritardo fra 0 e 2 secondi, ping-pong opzionale.

Riverbero di alta qualità in 9 diversi tipi con la possibilità di aggiungere un effetto shimmer.
Effetto freeze per delay e riverbero. Tap tempo.

Il looper interno è dotato di 32 MB di memoria per fornire fino a 44 secondi di registrazione in tempo reale.
Interamente programmabile l’ordine degli effetti memorizzati nelle 8 banche da 3 preset per un totale di 24 preset a disposizione.

La potente Ocean Machine di Mooer

REVERB TYPE

  • Room: small room con decay corto
  • Hall: riverbero largo e spazioso con decay lungo
  • Plate: basato su un tradizionale plate reverb meccanico
  • Dist Verb: riverbero distorto
  • FL-Verb: con la modulazione di un flanger
  • Filter: con un modulated envelope follower
  • Reverse: backwards reverb
  • Spring: basato su un vintage large tank spring reverb
  • Mod: con modulazione chorus
La potente Ocean Machine di Mooer

DELAY A

  • Digital: alta fedeltà e ripetizioni pulite
  • Analog: delay vintage con calde ripetizioni
  • Tape: basato su un classico eco a nastro
  • Echo: simile a un vintage Echorec
  • Liquid: digital delay con ripetizioni modulate da phaser
  • Rainbow: speciale pitch delay con modulazione
  • Crystal: speciale pitch delay con alte frequenze in evidenza
  • Low-Bit: delay con bit crusher
  • Fuzzy: delay con fuzz
La potente Ocean Machine di Mooer

DELAY B

  • Digital: alta fedeltà e ripetizioni pulite
  • Analog: delay vintage con calde ripetizioni
  • Tape: basato su un classico eco a nastro
  • Real: delay pulito con ripetizioni naturali
  • Dyna: delay dinamico
  • Galaxy: delay con swelled repeats e una leggera modulazione
  • Mod: delay con ripetizioni modulate
  • Tri mod: delay 80’s style con ripetizioni gonfie e modulate
  • Mod-Inv: reverse delay con modulazione

Ocean Machine è dotata di programmabilità MIDI e di EQ globale regolabile come anche i livelli di entrata e uscita, mentre un maggior numero di opzioni di controllo è offerto dalla possibilità di connettere pedali e switch esterni.

Maggiori informazioni dal distributore Backline Srl.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter