HomeAll NewsKleisma, la nuova piattaforma di incontro per i musicisti

Kleisma, la nuova piattaforma di incontro per i musicisti

Dall'esigenza personale di trovare compagni di band affidabili alla creazione di una piattaforma dedicata alla ricerca di musicisti in maniera professionale: il passo non è breve come sembra, ma i ragazzi di Kleisma si sono presi l'onere di farlo per noi dando vita a una startup che negli ultimi due anni si

Dall’esigenza personale di trovare compagni di band affidabili alla creazione di una piattaforma dedicata alla ricerca di musicisti in maniera professionale: il passo non è breve come sembra, ma i ragazzi di Kleisma si sono presi l’onere di farlo per noi dando vita a una startup che negli ultimi due anni si è dedicata appunto alla realizzazione di questo ambizioso quanto utilissimo progetto.

Kleisma, la nuova piattaforma di incontro per i musicisti

Il team di Kleisma

A far muovere ai fratelli milanesi Alessandro e Daniele Saitta, sviluppatore l’uno e project manager l’altro ma soprattutto entrambi musicisti appassionati, i primi passi in direzione di questo traguardo è proprio la necessità di ottimizzare la ricerca di persone con cui consolidare i propri progetti musicali.
Trovare i profili giusti è complesso, le risorse già presenti non rappresentano delle possibilità efficaci, così i due fratelli decidono di creare loro una piattaforma che consenta ai musicisti di trovarsi e conoscere la propria esperienza nel dettaglio ancor prima di entrare in contatto diretto.

Successivamente viene coinvolto nel progetto l’amico Riccardo Farina, web designer e anch’egli appassionato di musica, che si occuperà appunto degli aspetti tecnici della user experience del sito. Le idee prendono dunque una forma concreta, fino a giungere il 6 febbraio scorso alla definitiva pubblicazione di Kleisma.com.

Kleisma, la nuova piattaforma di incontro per i musicisti

Tra i punti cardine della piattaforma c’è anzitutto la possibilità di creare un profilo estremamente dettagliato: si può inserire la propria biografia, descrivere le esperienze di studio, riportare luoghi e date delle proprie esibizioni e caricare i media audio e video relativi a registrazioni ed esibizioni live per mostrare direttamente le proprie abilità. In questo modo il profilo diventa un vero e proprio biglietto da visita virtuale, che consente a tutti di farsi un’idea molto precisa del musicista ancor prima di contattarlo.

Altro punto forte è sicuramente il motore di ricerca interno, dotato di un ampio numero di filtri che consentono a chi è in cerca di collaborazioni di reperire le figure più adatte al suo progetto. Si entra in contatto tramite una chat interna, nella quale è possibile scambiarsi allegati di ogni genere in maniera semplice, evitando in questo modo di rendere pubblico il nostro numero di telefono personale.

Kleisma, la nuova piattaforma di incontro per i musicisti

Non di secondaria importanza è la sezione Eventi, un raccoglitore di tutte le future esibizioni inserite dai singoli musicisti, con la doppia finalità di aiutare i musicisti a incrementare il pubblico presente alle proprie esibizioni e di fornire agli appassionati di musica live una lista di eventi sempre aggiornata.

A differenza degli altri servizi di questo tipo, Kleisma consente una valutazione diretta e preventiva dei musicisti che suoneranno, permette di aggiungere gli eventi a un calendario personale per non perderne traccia e fornisce addirittura le indicazioni necessarie a raggiungere l’evento tramite geolocalizzazione.

La strada che porta alla creazione di un grande network per i musicisti non si ferma a questo, ci sono ulteriori sezioni in via di sviluppo, vi suggeriamo quindi di seguire con attenzione questa nuova realtà restando in costante contatto con il sito web Kleisma.com.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter