Chitarrista acustico, elettrico, fonico, produttore, turnista... e chi più ne ha più ne metta. Nella carriera di Alberto Lombardi c'è stato anche il ruolo di session-man.
Chitarrista acustico, elettrico, songwriter, cantante, fonico, produttore, turnista… nella carriera di Alberto Lombardi c’è stato ovviamente anche il ruolo di session-man.
Approfittiamo di questo ottavo appuntamento con Alberto Lombardi direttamente dal suo studio per parlare di un argomento molto importante, cioé la differenza tra le grandi e le piccole produzioni musicali, tra quelle che beneficiano (ancora?) di un budget consistente e quelle che invece, beh, si devono arrangiare in qualche modo e non solo da un punto di vista musicale (perdonateci il gioco di parole).
In questo Alberto ha una vasta esperienza, poiché ha registrato in studio con artisti del calibro di Loredana Berté, ma si occupa anche di produzioni minori e di artisti emergenti, se non da session-man magari da vero e proprio produttore.
Ascoltiamolo quindi in questo video e ricordatevi di rimanere in contatto con lui tramite i canali ufficiali:
>>> Vai all’articolo precedente <<<
Grandi e piccole produzioni musicali, cosa è cambiato
Potrebbe Interessarti
Ultimo video pubblicato
Ultimi Articoli
Recents Comments
- Mattia Mei su Il primo capitolo di una promettente trilogia Progressive
- VEMM su Il primo capitolo di una promettente trilogia Progressive
- Mattia Mei su Mateus Asato chiude l’account Instagram e lancia un segnale
- Massimo Pizzochero su Mateus Asato chiude l’account Instagram e lancia un segnale
- Mattia Mei su Mateus Asato chiude l’account Instagram e lancia un segnale
Aggiungi Commento