HomeMusica e CulturaDischi & LibriHoepli presenta online il libro “La Storia del Jazz”
storia jazz streaming

Hoepli presenta online il libro “La Storia del Jazz”

Martedì 24 novembre alle ore 18.00 collegatevi con Hoepli e gli autori di uno dei libri più affascinanti del 2020.

Tra le grandi novità Hoepli per questo 2020 un posto d’onore spetta a un libro, La Storia del Jazz, che si è posto un obiettivo assai arduo, raccontare l’intera storia di questo inesauribile genere musicale e farlo in una maniera nuova, ancor più fruibile anche da chi non è prettamente appassionato oppure da chi lo è ma vuole capire un po’ di più la sua evoluzione per non perdersi tra le migliaia di dischi, musicisti, epoche e stili.

Non vi vogliamo anticipare nulla del volume, perché sarà presto oggetto di un’approfondita recensione proprio qui su Musicoff.
Per chi vuole però avere delle info immediate e di prima mano, quale occasione migliore se non sentirlo raccontare proprio da uno dei suoi autori, cioé Luigi Onori, Riccardo Brazzale e Maurizio Franco.

Da non perdere quindi l’appuntamento online di martedì prossimo alle ore 18.00 collegandovi alla pagina Facebook del Roma JAzz Festival, che vi porterà faccia a faccia proprio con Luigi Onori, critico musicale, saggista e storico nonché docente al Saint Louis College of Music e organizzatore di eventi alla Casa del Jazz romana, e con la musicista Ada Montellanico, straordinaria cantante e autrice tra le più raffinate della scena jazz italiana.

Hoepli - Storia del Jazz

Vi consigliamo vivamente di assistere e di informarvi su questo libro che ci sta regalando una lettura piacevole, densa di cultura e musica e portata avanti con un linguaggio e una linea logica come non si è mai vista in precedenza pur in famose e prestigiose pubblicazione classiche del settore.

Il tutto ovviamente sempre con l’accattivante stile grafico di Hoepli, oramai una loro impronta riconoscibile e assolutamente preziosa soprattutto quando si affrontano letture molto lunghe come in questo caso.

Hoepli - Storia del Jazz

Una grande novità del libro di Onori/Brazzale/Franco sta inoltre nell’aver messo in luce non solo la realtà made in USA, chiaramente di importanza fondamentale, ma anche quella europea e addirittura italiana con una sezione intitolata Skies Of Europe, “mostrando come il linguaggio jazzistico, nato in Nordamerica, si sia radicato e modificato nel Nuovo e Vecchio Continente e nel mondo“.

Collegati ora a Hoepli tramite il sito ufficiale e la pagina Facebook.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter