HomeMusica e CulturaDischi & LibriCani Dei Portici – Cave Canem EP

Cani Dei Portici – Cave Canem EP

Prendete tre amici di vecchia data, una passione in comune per la musica più viscerale e distorta uscita dagli anni '90, e la voglia di formare una band. Stiamo parlando della storia di Claudio Adamo, Fabio Mollica e Demetrio Sposato, originari crotonesi ma d'istanza a Bologna, che nell'inverno del 2010 decidono

Prendete tre amici di vecchia data, una passione in comune per la musica più viscerale e distorta uscita dagli anni ’90, e la voglia di formare una band. Stiamo parlando della storia di Claudio Adamo, Fabio Mollica e Demetrio Sposato, originari crotonesi ma d’istanza a Bologna, che nell’inverno del 2010 decidono di riunirsi per tradurre in feedback e abbai ciò che hanno in testa, formando i Cani Dei Portici.Dopo circa tre anni di gavetta, concerti in tutta la penisola e una demo autoprodotta, grazie alle etichette TotenSchwan Records e L’Odio Dischi riescono a produrre il loro primo EP, Cave CanemIn sei brani (più una bonus track) il terzetto delinea la sua poetica, a partire dalla canzone/dichiarazione d’intenti (bellici) “Cave Canem”, che esplode nell’arco di circa quattro secondi sparandoci dritto in faccia un magma sonoro con una discreta dose di follia, tra cambi di dinamica e di tempo che fanno evolvere di continuo il pezzo.I sapori post-hardcore e noise continuano nella strumentale “Septem“, sorretta da una massiccia base ritmica fino al break centrale in cui esce inaspettata un’anima post-rock e melodica che esplode in un apocalittico crescendo finale. Richiami stoner si avvertono nella successiva “La marcia dei bisonti“, urlata e feroce con i suoi stop-and-go e l’accusatorio testo che alterna momenti parlati a parti urlate.La schizoide “Tria” è forse il pezzo che rappresenta meglio l’anima e le intenzioni della band, nel suo alternarsi di momenti più rilassati e “swingati” alle violente deflagrazioni che ci colpiscono inaspettatamente. I cambi all’interno dei brani non sono mai forzati e sono ben legati, come si può avvertire nell’inquietante ed emozionante “Frigge la carne“, forte della sua atmosfera opprimente e straniante, fino allo sfogo iper-distorto del finale che ci conduce alla conclusiva “Orient Express“.Circa 25 minuti di latrati rabbiosi e quintali di fuzz intervallati da momenti di introspezione: questo è il Cave Canem EP, primo promettente lavoro di una band che crede nei propri mezzi e nella propria musica. La produzione è buona e rende bene l’anima garage della band. C’è cervello in questo lavoro, perchè le scelte sono sempre intelligenti e sorprendono l’ascoltatore, ma è lo stomaco che la fa da padrone. E’ una musica viscerale, che denota l’urgenza di farsi sentire e dire la propria senza indugiare troppo.Sicuramente si sentono gli influssi di tutte le band che i tre hanno ascoltato, dalle storture calcolate degli Shellac e degli Slint, fino alla potenza oscura dei Melvins e le geometrie dei Tool, ma il mix funziona bene e non si ha la sensazione di una copia conforme; i tre dimostrano, bensì, di aver ben imparato la lezione dei maestri e da bravi allievi la fanno propria adattandola alle proprie esigenze.Li aspettiamo al primo album, i Cani dei Portici, con la speranza e l’augurio che questo EP sia solo il primo passo di un promettente futuro. E poi…chi ha detto che l’underground è morto?Pasquale VaccaroGenere: Post-Hardcore, Post-Rock, StonerTracklist:
1. Cave Canem
2. Septem
3. La Marcia Dei Bisonti
4. Tria
5. Frigge La Carne
6. Orient Express
7. Septem II (bonus track)Lineup:
Claudio Adamo – chitarra e voce
Fabio Mollica – bassso
Demetrio Sposato – batteriaProgetti simili consigliati: Kyuss, Jesus Lizard, Shellac, Teatro Degli Orrori, Massimo Volume, Tool, Slint, Mogwai

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter