Progettato in questo caso per l’uso podcast, l’MV7 è un microfono dinamico (cardiodide) che ha la possibilità di essere collegato sia tramite USB che XLR, in modo da essere utilizzato facilmente sia con il proprio computer che nelle modalità classiche delle interfacce audio.
Connettendo il microfono via USB si accede a una serie di funzionalità aggiuntive grazie alla app ShurePlus™ MOTIV.
Ad esempio la modalità auto level, per controllare la distanza dal microfono e quindi il timbro della tua voce, in maniera totalmente automatizzata senza dover ritoccare continuamente i livelli.
Sono presenti anche filtri di equalizzazione come il passa alto e l’enfatizzazione della voce (amplificazione di presenza) in modalità manuale.
L’interfaccia utente con pannello touch consente di controllare guadagno del microfono, livello delle cuffie, combinazione di segnali miscelati di monitoraggio e silenziamento.
La barra a led visualizza il livello del microfono e delle cuffie. Il colore del LED indica il livello che viene visualizzato o regolato: verde il livello del microfono, arancione quello delle cuffie e verde/arancione i livelli dei segnali miscelati in monitoraggio.
Per quest’ultimo è presente un interruttore, premendo il tasto modalità/cuffie si passa dai comandi del volume del microfono a quelli delle cuffie.
È poi presente un blocco impostazioni per impedire modifiche accidentali.
Il microfono ha una risposta in frequenza centrata nel range più utile alla voce umana, dai 50Hz ai 16kHz, in modo da vere un timbro nitido senza inutili strabordamenti sugli estremi di banda.
La pressione sonora che può sostenere è ben al di sopra delle capacità vocali, fino a 132dB, al riparo quindi da qualsiasi problema e distorsione.
La costruzione è come al solito di alto livello, quindi uno chassis in robusto metallo con apposita protezione delle parti più sensibili. Le dimensioni sono 164x153x90 millimetri e il peso è pari a 550 grammi.
La forcella regolabile può essere montata su diversi supporti per microfoni, per opzioni di posizionamento flessibili.
Nella confezione del microfono vengono inclusi sia il cavo da Micro-B a USB-C che quello a USB-A, entrambi della lunghezza di 3 metri.
Il funzionamento è completamente plug’n’play, compatibile con i computer Windows e Mac e anche con dispositivi iOS e Android con cavi applicabili.
Il microfono è disponibile in colorazione argento o nera.
Potete consultare il manuale completo dell’MV7 e scoprirne tutte le potenzialità sul sito ufficiale Shure.
Aggiungi Commento