Powersoft compie un passo strategico nel settore pro-Audio con la firma di un accordo per l’acquisizione del 51% di K-Array, azienda fiorentina specializzata nella progettazione e produzione di sistemi audio ad alte prestazioni e dal design compatto.
L’operazione prevede opzioni di acquisto e vendita sul restante 49% a favore di entrambe le parti, con il closing atteso entro marzo 2025.
Un’operazione da 50 milioni di euro
L’accordo è stato siglato con HP Sound Equipment, attuale proprietaria di K-Array, sulla base di un enterprise value dell’azienda stimato in 50 milioni di euro. L’importo definitivo sarà determinato in base alla posizione finanziaria netta di K-Array al momento della chiusura dell’operazione.
Un elemento chiave dell’intesa è il reinvestimento da parte di HP Sound, che sottoscriverà 300.000 azioni di nuova emissione di Powersoft, rafforzando ulteriormente il legame tra le due realtà.
Grazie a questa acquisizione, il gruppo Powersoft raggiungerà un fatturato di circa 88 milioni di euro con un Ebitda (gli utili prima degli interessi, delle imposte, del deprezzamento e degli ammortamenti) stimato vicino ai 24 milioni, contando su una squadra di circa 300 professionisti.
Crescita strategica e diversificazione
L’operazione si inserisce in un piano di sviluppo più ampio di Powersoft, che punta a consolidare la propria presenza nel mercato pro-Audio attraverso una combinazione di crescita organica e acquisizioni mirate.
L’integrazione di K-Array rappresenta, inoltre, un’evoluzione naturale della collaborazione già consolidata tra le due aziende, rafforzando la capacità di offrire soluzioni audio complete e integrate.
Questa acquisizione rientra anche in un percorso di trasformazione che vede Powersoft passare da product company a solution provider, con un focus sempre più marcato nei settori transportation e automotive.
In questo contesto si inserisce anche la recente partnership tecnologica con Ferrari, che ha sancito l’ingresso di Powersoft nell’industria delle supercar.
K-Array: innovazione e segmentazione di mercato
Fondata nel 2005, con sede tra le colline del Mugello, K-Array è attiva nella progettazione e produzione di sistemi audio innovativi e ultra-compatti. L’azienda opera attraverso tre marchi distinti:
- K-Array, dedicato ai professionisti dell’audio;
- K-Gear, focalizzato su soluzioni audio più accessibili;
- K-Scape, che combina sistemi di illuminazione e audio di alta qualità.
L’azienda ha registrato nel 2023 un fatturato di 19 milioni di euro, con un Ebitda di 3,7 milioni. I dati preliminari del 2024 indicano una crescita del fatturato a 22,1 milioni (+16%) e un Ebitda di 6,6 milioni (+76%).
Sinergie e obiettivi futuri
L’acquisizione si inserisce in un quadro di crescita strategica per entrambe le società, che beneficeranno dell’integrazione delle rispettive competenze.
In particolare, Powersoft potrà accelerare l’espansione nei mercati internazionali, con particolare attenzione ad Asia e America Latina, ampliando la propria rete distributiva. L’obiettivo è sviluppare soluzioni audio sempre più avanzate e adatte alle esigenze dei mercati emergenti, mantenendo elevati standard qualitativi e di affidabilità.
L’operazione rappresenta anche un significativo salto dimensionale per il gruppo Powersoft, che diventa un attore ancora più rilevante nel settore dell’audio professionale su scala globale.
Recents Comments