Un aggiornamento sostanziale che guarda dritto alle esigenze attuali dei professionisti del live sound: Allen & Heath rilancia la serie Qu con un restyling completo e l’aggiunta delle tanto attese interfacce Dante su tutti i modelli.
Un segnale chiaro, che allontana i timori di un passo indietro rispetto alla concorrenza e rimette il brand britannico nel vivo della sfida con altri nomi pesanti del settore.
Tre formati, una piattaforma condivisa
La nuova gamma si articola in tre varianti principali – Qu-5, Qu-6 e Qu-7 – corrispondenti rispettivamente a 16, 24 e 32 fader fisici, ciascuno disponibile anche nella versione “D” con interfaccia Dante integrata a 16 canali in entrambe le direzioni.
Tutti i modelli condividono lo stesso motore DSP: un FPGA a 96 kHz con supporto per il processing DEEP, la tecnologia Allen & Heath che consente l’impiego di effetti e compressori di qualità direttamente all’interno del mixer, senza latenza aggiuntiva.
Struttura di mix completa e versatile
La dotazione di input e bus rimane costante su tutta la serie: si parla di 38 ingressi totali (di cui 32 mono – linkabili in stereo – e 3 ingressi stereo), oltre a 12 mix interni (6 mono/stereo, 6 stereo fissi) e il mix principale LR. A questi si aggiungono 4 matrici mono o stereo e 6 motori effetti stereo, ciascuno con ritorni dedicati.
Il mixer è anche un interfaccia audio USB 32×32, perfetta per il multitraccia in studio o sul palco. Non manca il connettore SLink intelligente 128×128, compatibile con le stagebox Everything I/O, che garantisce un’ulteriore espandibilità del sistema.
I modelli in catalogo
- Qu-5: 16 preamplificatori microfonici, 12 uscite di linea, 16 fader, formato rack
- Qu-5D: stessa configurazione del Qu-5 ma con Dante 16×16 integrato
- Qu-6: 24 preamplificatori, 16 uscite di linea, 24 fader
- Qu-6D: come sopra, con aggiunta della porta Dante
- Qu-7: 32 preamplificatori, 20 uscite di linea, 32 fader
- Qu-7D: versione con Dante del modello più grande della serie
I prodotti Allen & Heath sono distribuiti da Exhibo.
Recents Comments