Ivano Icardi - Equilibrist | Lezione #3
Ivano Icardi
| Didattica - Chitarra | 06/07/2015 alle 15:44
Ivano Icardi
| Didattica - Chitarra
06/07/2015 alle 15:44
06/07/2015 alle 15:44

Salve MusicOffili, eccoci arrivati al terzo episodio della rubrica video dedicata all'apprendimento didattico del brano "Equilibrist", un brano decisamente pieno di spunti tecnici e teorici che metterà alla prova il vostro playing; in questa puntata continuiamo l'analisi del pezzo e, in specifico, delle parti di intro, verse, pre-chorus e chorus: vediamo le differenze tra queste, in modo da rendere chiare le variazioni di dinamica ed armonia scelte da Ivano durante la composizione. Dopo queste parti arriviamo verso l'assolo centrale, prima del quale abbiamo uno special creato appositamente per il lancio del solo.
Sempre qui sotto, troverete anche il video di Equilibrist che abbiamo realizzato e pubblicato recentemente; ricordiamo che sia il video, sia questa serie di lezioni nascono in collaborazione con uno dei nostri partner di più lunga data, Spaghetti Guitar Tools, al cui timone è il nostro amico Giuliano Tricarico, sempre pronto a supportare belle iniziative di questo tipo con la sua cortesia e competenza.
Buona lezione!
Equilibrist on iTunes
Equilibrist on Amazon
Equilibrist on Google Play
Equilibrist on Spotify
Ivano Icardi YouTube Channel
Ivano Icardi Facebook Official

Sempre qui sotto, troverete anche il video di Equilibrist che abbiamo realizzato e pubblicato recentemente; ricordiamo che sia il video, sia questa serie di lezioni nascono in collaborazione con uno dei nostri partner di più lunga data, Spaghetti Guitar Tools, al cui timone è il nostro amico Giuliano Tricarico, sempre pronto a supportare belle iniziative di questo tipo con la sua cortesia e competenza.
Buona lezione!
Equilibrist on iTunes
Equilibrist on Amazon
Equilibrist on Google Play
Equilibrist on Spotify
Ivano Icardi YouTube Channel
Ivano Icardi Facebook Official

Commenta
Tags
Autore
Ivano Icardi
Musicista professionista, uno dei chitarristi più interessanti degli ultimi anni nel panorama ed internazionale, con un’intensa attività discografica alle spalle che lo ha visto collaborare per con musicisti del calibro di Greg Bissonette, Leland Sklar, Tim Pierce e molti altri. Dal 2012 uno dei pochi italiani a far parte della casa discografica Digital Nations fondata da Steve Vai.