HomeRecording StudioRecording Studio - SpecialMicrofoni, plug-in, talento e… pigrizia

Microfoni, plug-in, talento e… pigrizia

Oggi un tema scottante: c'è un plugin per tutto? Siamo diventati pigri? Il livello di talento artistico si è abbassato per colpa delle nuove tecnologie?

Oggi un tema scottante: c’è un plug-in per tutto? Siamo diventati pigri? Il livello di talento artistico si è abbassato per colpa di un uso scorretto delle nuove tecnologie?

Puntata davvero centrale questa tratta dalla serie di interviste a Silvano Ribera, vero guru dell’audio e fondatore della prestigiosa azienda di microfoni artigianali Audio Ribera, apprezzati in tutto il mondo a partire dalla grande voce di Andrea Bocelli.
Insomma, non sarà che ci è scappata un po’ troppo la mano negli ultimi decenni con le tecnologie, affidando a loro ciò che prima era di competenza – e responsabilità! – del musicista?

All’epoca in cui Silvano ha iniziato a lavorare negli studi di registrazione non esisteva neanche l’editing come lo conosciamo oggi e a malapena si registrava su più di una manciata di tracce, analogiche, su nastro.
Cosa vuol dire questo? Che in studio da un lato tecnici erano obbligati a scervellarsi per avere una ripresa audio di più alto valore qualitativo possibile, dall’altro gli artisti dovevano neccessariamente essere preparati magari non a dei “buona la prima” (ne sa qualcosa il famoso Frank in copertina…), ma neanche troppo lontani da questo obiettivo. 
Il che vuol dire avere una preparazione strumentale e/o canora ai massimi livelli, al di là del genere musicale.

Un tipico esempio è quello del de-esser, plug-in oramai diventato di uso comune, per non dire obbligato, negli studi, mentre una volta era il cantante ad avere un “de-esser incorporato” grazie all’assoluta padronanza del microfono.
Come? Ascoltiamolo dalla stessa voce di Silvano Ribera nel video che segue.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter