HomeAll NewsRonnie James Dio, collezione dal numero simbolico all’asta

Ronnie James Dio, collezione dal numero simbolico all’asta

Va all'asta una collezione appartenuta a Ronnie James Dio, e non si può dire che il numero degli oggetti in vendita non sia adeguato all'artista scomparso.

Va all’asta una collezione appartenuta a Ronnie James Dio, e non si può dire che il numero degli oggetti in vendita non sia adeguato all’artista scomparso.

La somma di strumenti musicali, abiti di scena, artwork e memorabilie di ogni genere ammonta infatti a un totale di 666 oggetti, una cifra che non può non strappare un sorriso se associata al personaggio e al contesto del quale è stato (ed è tutt’ora) un punto di riferimento.
A battere la vasta e particolare collezione sarà la casa d’aste californiana Julien’s, sempre sul pezzo quando si tratta di cimeli di artisti di fama, con l’apertura alle offerte fissata a partire dal 14 settembre e fino al giorno successivo.

Ronnie James Dio

Photo by Adam BielawskiCC BY-SA 3.0

Nel catalogo diversi oggetti destinati a suscitare l’interesse dei collezionisti di strumenti musicali, a cominciare da parte del suo rig come bassista negli Elf (il gruppo dalle cui ceneri nacquero i Rainbow di Ritchie Blackmore): un Gibson EB-01 del 1961 e la testata Marshall Major (suonata a volte dallo stesso Blackmore) alla quale veniva collegato. Spazio anche per le chitarre: Jackson, Charvel, Robin, tutte con look e caratteristiche da battaglia heavy metal.

Tra la strumentistica più costosa troviamo anche tastiere (spicca sicuramente il mellotron completamente bianco, salvo adesivo con pennuto) e materiale da studio, come la console di missaggio portatile, la coppia di monitor Westlake Audio e il microfono a condensatore Neumann U87.
Tutti questi oggetti hanno una base d’asta di 1000 dollari, ma i prezzi di vendita stimati per alcuni arrivano tranquillamente a cinque cifre

Non soltanto roba da musicisti, però. All’interno del catalogo fanno bella mostra materiali di altro genere, come l’artwork originale dipinta a mano di “The Last in Line” dei Dio, il cui prezzo previsto oscilla tra i 20 e i 30000 dollari, ma è possibile trovare anche armi medievali, giochi arcade, documenti (c’è persino un passaporto!) e pezzi pregiati dello sport.

Il catalogo completo è consultabile a questo link, in bocca al lupo (o al “diavolo”) agli appassionati collezionisti che vorranno fare qualche investimento.

Promuovi la cultura e goditi contenuti esclusivi

Musicoff Patreon

Instagram

Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.

MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Twitch Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter