HomeAll NewsIl nuovo album degli Audyaroad è pura “dynamite”

Il nuovo album degli Audyaroad è pura “dynamite”

A distanza di 3 anni dal loro primo album Giorni Migliori, gli Audyaroad tornano con un nuovo lavoro in studio con cui tentano l'ulteriore salto di qualità: What is the Price?

A distanza di 3 anni dal loro primo album Giorni Migliori, gli Audyaroad tornano con un nuovo lavoro in studio con cui tentano l’ulteriore salto di qualità: What is the Price?

Il nuovo disco del gruppo milanese è già stato anticipato con alcuni singoli, tra cui l’appena uscito “Mr. Dynamite“, ed è disponibile proprio da oggi in tutti gli store digitali quali iTunes e Amazon Music, e in streaming su Spotify e Google Play.
Inoltre, è stata realizzata una limited edition di 100 copie CD numerate, esteticamente ispirate ai 45 giri in vinile, disponibili solo ai concerti e sul sito dall’etichetta Vrec Music Label.

Audyaroad - What is the price

La svolta definitiva verso la lingua inglese e l’accentuarsi delle caratteristiche rock-blues arrivano anche grazie al produttore Pietro Foresti, professionista da dischi di platino che ha lavorato al fianco di artisti tra i quali membri di Guns ‘n’ Roses, Korn, Asian Dub Foundation e altri.
A guidare il sound elettrico di questa formazione troviamo come sempre il bravissimo chitarrista e nostro grande amico Paul Audia, che segue in parallelo anche la sua carriera solista ed è di ritorno dalla California dove ha registrato alcuni brani con Billy Sheehan (Mr.Big, Steve Vai, The Winery Dogs) e Matt Starr (Mr. Big, Ace Frehley).

Tre i concerti in programma nel prossimo futuro, a cui vi consigliamo di non mancare:

  • 10 novembre – Rock Art Café di Ceva (BS
  • 19 novembre – Pitagora Live Club di Sona (VR)
  • 24 novembre – Legend Club di MilanoRelease party ufficiale dell’album

Per seguire la band restate collegati alla pagina Facebook ufficiale.



MUSICOFF NETWORK

Musicoff Discord Community Musicoff Channel on YouTube Musicoff Channel on Facebook Musicoff Channel on Instagram Musicoff Channel on Twitter